Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zinco 2
zingarelli 2
zinzero 1
zio 36
zitelle 2
zitta 2
zittà 1
Frequenza    [«  »]
36 simpatia
36 stando
36 vestito
36 zio
35 affari
35 antica
35 colore
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

zio

   Libro,  Capitolo
1 I, I | esser trascritto da uno zio del padre del padre di quel 2 I, VII | voler assomigliare allo zio, possa mettere col tempo 3 I, IX | avvisò il capitano che suo zio aveva accordata al governatore 4 III | Verri e dell'Arese. - Lo zio di Cesare Beccaria. - I 5 III, II | col marchese Beccaria, lo zio di Cesarino... A proposito 6 III, II | lui soltanto perchè quello zio testardo potrebbe far tanto 7 III, II | non è possibile che lo zio possa far male co' suoi 8 III, IV | col marchese Beccaria, lo zio di Cesare.~- Vedo pur troppo, 9 IV, VIII| rispondeva, e ammiccava allo zio Scalfurotto, l'architettore 10 V, I | in continuo timore che lo zio non morisse abbastanza in 11 V, I | annunciata la morte dello zio, e di andare al possesso 12 VII, VI | maledizione dal capo dello zio defunto, e da quello del 13 VIII, VI | mammina, dai parenti, dallo zio facoltoso stanno beatamente 14 IX, IX | padre e delle maggiori dello zio marchese, liberato dalle 15 IX, IX | eredità del padre e dello zio. Il padre era stato il più 16 IX, IX | qualità del padre e dello zio confluirono dunque tutte 17 IX, IX | del padre e quello dello zio. La casa paterna era stata 18 IX, IX | arricchito il palazzo dello zio di statue e quadri e vi 19 IX, IX | rendeva più le sembianze dello zio che del padre, toccò dunque 20 XI, I | testamento olografo dello zio del marchese F..., fatto 21 XI, XIV | ho sempre creduto che lo zio dell'attuale marchese abbia 22 XI, XIV | soccorso a un suo vecchio zio, col quale era già venuto 23 XI, XIV | a terribili alterchi. Lo zio, com'è naturale, fu sordo 24 XI, XIV | scrivere una lettera allo zio. Siccome era d'ingegno e 25 XI, XIV | scrivere una lettera allo zio così affettuosa, toccante 26 XI, XIV | toccante ed eloquente, che lo zio si lasciò smuovere, e, chiamati 27 XI, XIV | e malediva l'avarissimo zio perchè lo condannava a vivere 28 XI, XIV | allo stecco; e allora lo zio, a cui vennero all'orecchio 29 XI, XIV | moglie; in tal caso il signor zio gli avrebbe fissata una 30 XI, XIV | assedio dei creditori, lo zio dovette ricomparire ancora 31 XI, XIV | piaghe. Siccome poi quello zio era ciambellano, e avrebbe 32 XI, XIV | amor suo; e recarsi dallo zio, e far mille proteste, e 33 XI, XIV | matrimonio, fu una cosa sola. Lo zio non desiderava altro. La 34 XI, XIV | per il matrimonio, e lo zio gli aveva assegnato una 35 XI, XIV | i dissapori col vecchio zio, il quale riuscì a fargli 36 XII, III | scagliati a suo padre e a suo zio.~Se non che la pessima amministrazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License