Libro, Capitolo
1 I, VII | motivo che possa essere provato come due e due quattro;
2 I, VII | esser derivata dal dolore provato in città sentendo i tocchi
3 I, VII | immaginarsi quel ch'ella abbia provato udendo i tanti discorsi
4 I, X | lunghi lustri, non ne aveva provato neppure uno, ne sentì per
5 II, V | punire la Gaudenzi aveva provato un cruccio, un affanno,
6 II, VII | siano documenti pe' quali è provato che, anche solo dietro relazione
7 II, VII | fratello, il quale, avendo provato che la sua illustre casa
8 II, VII | successo, non era ancora provato che donna Clelia fosse quel
9 II, X | Fu allora che, riferito e provato il furto, il giovane lacchè
10 III, III | costernazione che mai non aveva provato in vita sua, non si potrebbe
11 III, V | della storia di Francia, era provato dalla storia di Roma e dall'
12 III, V | contagioso; che in quel malore, provato spesso senza turbarsi, sente
13 III, VI | assolutamente nuova; ella ha provato di peggio.~- Pur troppo.
14 IV, II | essere la vera cagione non è provato a rigore, ma certo che una
15 IV, IV | là, per conseguenza, è provato come non solo debbasi togliere
16 V, I | di tutte; e come avesse provato gli effetti di un colpo
17 VII, IX | rispetto e di riguardo che è provato anche da' più ribaldi, persino
18 VIII, II | virtù e di scienza. Ella ha provato al mondo che, se si può
19 VIII, VI | Se per colui non avesse provato che una curiosità indifferente,
20 VIII, VII | che prima non aveva mai provato. Fornita di molto ingegno,
21 VIII, IX | una spinetta aperta, m'ero provato a far correre la mano sulla
22 VIII, X | è tale, quale non ho mai provato in tutta la mia vita: esso
23 VIII, XII | suo e al dolore che avrà provato e in cui sarà immerso tuttora
24 XI, IX | dichiarò di avere finalmente provato che cosa sia un innamoramento.
25 XII, IV | costrutta, Bonaparte deve avere provato per la sua patria vera una
26 XIII, VI | ricchi e stati nobili... Ho provato anche a stuzzicarli. Or
27 XIV, II | il suo primogenito lo ha provato.~Possono esser calunnie.~
28 XIV, III | natura; ma il non aver mai provato le passioni prima di quindici
29 XV, I | conte, prima, non aveva provato che rispetto, stima, soggezione,
30 XV, V | orgoglio che non aveva mai provato in tutta la vita. La sua
31 XVI, I | e di neve. Bisogna aver provato l'effetto di quelle solitudini
32 XVI, XII | imperi che Napoleone s'è provato di ingojare, e gli si fermarono
33 XVI, XIV | tema non risulta legalmente provato da documenti scritti e d'
34 XIX, VIII| esperienza ormai lunga, mi riesce provato che la corruzione imperversa
35 XIX, VIII| esperienza ormai lunga, mi riesce provato che la corruzione imperversa
36 XX, VIII| dir tutto, egli ne aveva provato qualche soddisfazione e
|