Libro, Capitolo
1 I, VI | gradini della scala che metteva alla sua stanza da letto,
2 II, II | e originalissimo che lo metteva sempre in contraddizione
3 II, XI | ciò che lo coceva e gli metteva in cuore di strane paure,
4 II, XI | totale dell'acconciatura, metteva l'intelligenza dell'uomo
5 III, IV | quelle segnatamente dove metteva quasi in istato di accusa
6 V, X | que' forti sbattimenti, metteva a nudo collo, petto, braccia.
7 VIII, IX | l'ho veduta nel punto che metteva il piede in quella sala,
8 IX, II | affari; allo sbocco poi che metteva alla contrada Larga stava
9 IX, V | signorili poi era una gara a chi metteva in mostra più ricchezza
10 IX, IX | scuola dei buoni costumi, vi metteva bensì in movimento molto
11 X, V | verosimile; il pontefice si metteva a sedere in trono, circondato
12 XI, VII | il quale verso mezzanotte metteva in giro un'allegria bacchica
13 XI, VII | Ora quella spuma gasosa le metteva nel sangue una vivacità
14 XI, VII | guadagnando la gradinata che metteva nelle scale, con un salto
15 XI, VIII | seconda lettera, nella quale metteva il matrimonio come indispensabile
16 XI, X | uopo anche ne sparlava e li metteva in dileggio. A questa scoperta
17 XI, XI | imposte del finestrone che metteva nel giardino.~Entrò in quello;
18 XIII, III | figliuola, e quando parlava metteva a tacere tutti quelli che
19 XIII, VIII | attraverso al dolore e all'ira, metteva in lui una affannosa mescolanza
20 XIV, II | negligenza medesima che metteva nell'acconciatura; negligenza
21 XV, IV | di poesia estemporanea, metteva tosto alla porta i pretendenti
22 XVI, XI | agli uomini di 60 anni e metteva in esaltazione i giovani
23 XVI, XII | Parigi, una tale parola metteva in esercizio l'acume di
24 XVII, III | Ghislieri di Bologna, il quale metteva in comunicazione la tenda
25 XVII, IV | inferriata della scaletta che metteva alla camera dove il Prina
26 XVII, IV | di gente il corridojo che metteva alla scala ed alla stanza
27 XIX, I | applaudivano a furia quando ei metteva in caricatura qualche generale
28 XIX, II | si limitava ai versi, ma metteva gli scherzi in pratica,
29 XIX, XVI | la castità nativa, ma le metteva in ebollizione il sangue
30 XIX, XVIII| una musica agitante gli metteva il tumulto nel sangue, tosto
31 XIX, XIX | eccezionale qualità gli metteva nelle mani quasi a dire
32 XIX, I | applaudivano a furia quando ei metteva in caricatura qualche generale
33 XIX, II | si limitava ai versi, ma metteva gli scherzi in pratica,
34 XIX, XVI | la castità nativa, ma le metteva in ebollizione il sangue
35 XIX, XVIII| una musica agitante gli metteva il tumulto nel sangue, tosto
36 XIX, XIX | eccezionale qualità gli metteva nelle mani quasi a dire
|