Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lodevol 2
lodevole 3
lodevoli 1
lodi 36
lodo 5
lodò 3
lodoli 2
Frequenza    [«  »]
36 italiano
36 lieve
36 lingua
36 lodi
36 metteva
36 nascere
36 portare
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

lodi

   Libro,  Capitolo
1 II, V | tutti; e, fatta adulta, alle lodi, all'ammirazione, agli applausi, 2 II, X | Brescia, di Cremona e di Lodi; e la sfida andò di maniera, 3 III, II | costui ascoltò ripetute le lodi ch'eran già corse in pubblico 4 III, III | caro d'aver sentito tante lodi di quel bravo uomo; così 5 IV, I | ed unica volta esagerò le lodi d'Augusto, e della quale 6 IV, VIII | Ella, signor conte, mi lodi che son dovute ad altri, 7 IV, IX | di chi scrive, per far le lodi della propria voce; tutt' 8 VI, IV | 12 dicembre 1757, e delle lodi che da tutte le gazzette 9 VII, II | Mezzogiorno; e risuonava delle sue lodi tutta Italia, ed avea già 10 VII, IV | abolizione de' castroni. Lodi da Voltaire, lodi da Federico 11 VII, IV | castroni. Lodi da Voltaire, lodi da Federico di Prussia, 12 VII, IV | da Federico di Prussia, lodi da tutte le teste quadre 13 VII, X | Ma insieme colle grandi lodi e coi lamenti pel loro arresto, 14 VIII | Da Casal Pusterlengo a Lodi. - Il figlio di Lorenzo 15 VIII, VII | strada da Casal Pusterlengo a Lodi, al rumore di altra carrozza 16 VIII, VIII | trovasse sulla strada che da Lodi va a Casalpusterlengo? Ecco 17 VIII, VIII | motto alla cameriera.~A Lodi, il suo postiglione svoltò 18 VIII, IX | un abboccamento con lei a Lodi, e come tutto la induceva 19 VIII, IX | Ma perchè non sentirlo a Lodi, senza perder tempo quand' 20 VIII, X | Gli avevo già detto a Lodi che a Milano avrebbe potuto 21 VIII, X | pregata a volere ascoltarmi a Lodi. Ma ora... per rasserenarla, 22 VIII, X | per potervi parlar prima a Lodi.~- Parlate, in nome di Dio, 23 XI, II | dall'Italia, cosperse di lodi convenzionali il pontefice 24 XI, XIV | non hanno che parole di lodi enfatiche per questi due 25 XIII, VI | intrattiene i Romani colle lodi di Cesare, fa scoppiare 26 XIII, IX | orgoglio, e ripensando alle lodi che il Ballabio incautamente 27 XIV, II | dei cari sorrisi e delle lodi e dell'ammirazione universale. 28 XVI, VI | parole del vicerè, e le lodi da lui ricevute a nome dello 29 XVII, I | G... di Como; un V... di Lodi; il conte-milord, l'avvocato 30 XVII, I | V...; pure, se il duca di Lodi avesse vent'anni di meno 31 XVII, I | re d'Italia.~Il duca di Lodi, osservò il conte Aquila, 32 XVII, III | avevali proposti il duca di Lodi, e avendo trovato una concorde 33 XIX, I | fucile, erasi meritate le lodi speciali dei capi, ed era 34 XIX, XXVIII| ragazza aveva meritate le lodi del suo cavalier servente? 35 XIX, I | fucile, erasi meritate le lodi speciali dei capi, ed era 36 XIX, XXVIII| ragazza aveva meritate le lodi del suo cavalier servente?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License