Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anticipate 1
anticipazione 7
anticipo 2
antico 36
antidoto 1
antiestetiche 2
antifona 1
Frequenza    [«  »]
37 successo
37 superiore
37 ultime
36 antico
36 disordini
36 durante
36 educazione
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

antico

   Libro,  Capitolo
1 Pre | Intanto, in codesto interesse antico e perpetuo del romanzo dev' 2 I, III | facciata di un gran palazzo antico, - Da due finestre, poste 3 I, IV | come quelli d'un cammeo antico, quel mento romano che richiamava 4 I, IV | romana... il proverbio è antico, e i proverbj sono la sapienza 5 II, VII | detenuti. Ognuno sa poi, che l'antico Pretorio non era che l'attuale 6 V, I | lentamente dalla ricomparsa di un antico morbo ribelle ad ogni cura, 7 VI, V | fuggitivo baleno di quell'antico sorriso! Fu allora che l' 8 VI, V | Fu allora che l'affetto antico, risorto tutt'intero, non 9 VI, VI | col coraggio onde quell'antico Romano mise la mano ad ardere 10 VIII, I | le brillava quel raggio antico dell'intelligenza coraggiosa 11 VIII, X | speciali; sebbene l'uomo antico di quando in quando torni 12 XI, III | panciotto del marchese F..., suo antico padrone. L'ingegno era il 13 XI, XIII | codesto elemento appunto, più antico di tutte le aristocrazie; 14 XII, I | artista andava additando l'antico foro e il Campidoglio, e 15 XII, I | sembrano rappresentare l'evo antico e l'evo moderno. Peccato 16 XII, I | chiuso il germe del morbo antico, pronto sempre a pigliar 17 XII, VI | alle aquile austriache, e l'antico stendardone risventolare 18 XII, VII | riputava trovarsi il sito dell'antico fòro romano, giusta le conclusioni 19 XII, VII | tutta la folla lasciò l'antico fòro, per recarsi nelle 20 XII, VII | libertà che, al pari dell'antico, ben potevano simboleggiare 21 XII, VIII | nascondere un sentimento antico e tenuto per troppo tempo 22 XIII | La statua di Pompeo. L'antico Cesare e il repubblicano 23 XIII, I | rimasero bionde come in antico, a lavare i lini sudici 24 XIII, I | e di porfido, e di verde antico, e di bronzo dorato, disposte 25 XIII, III | sempre di un sentimento antico e profondo che vien contraddetto 26 XIII, VI | testa; poi soggiunse:~Se l'antico e vero Cesare avesse fatto 27 XIII, VI | scena, quel miscuglio d'antico e di moderno; quella statua 28 XIII, VI | seconda edizione del Cesare antico?~Ma lasciando le inutili 29 XIII, X | cielo essa vide staccarsi l'antico sepolcro di Cecilia in sembianza 30 XV, V | capacità e di un carattere antico. Perchè non me ne avete 31 XVII, III | inclementi di ogni ordine antico che la libertà redentrice 32 XVIII, V | assai più formidabile dell'antico.~Questi effetti però, se 33 XVIII, VIII | bigotto, ma più crudele dell'antico, ricuperava la facoltà di 34 XVIII, IX | esso irrompe da un'altra. È antico l'adagio, che quanto non 35 XIX, XXXII| corruzione, e l'elemento antico, indistruttibile, ognora 36 XIX, XXXII| corruzione, e l'elemento antico, indistruttibile, ognora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License