Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tranquillità 21
tranquillizzano 1
tranquillizzi 2
tranquillo 35
tranquillò 1
transatto 1
transazione 3
Frequenza    [«  »]
35 straordinario
35 tenuto
35 torno
35 tranquillo
35 usciva
35 vede
35 volesse
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

tranquillo

   Libro,  Capitolo
1 II, XI | callo, pure non dormì troppo tranquillo in quella notte. Alla mattina 2 IV, III | tutte. Però, a lasciarlo tranquillo, era un buon diavolone d' 3 IV, VII | si distendeva sgombro e tranquillo.~Quando il conte V... feroce 4 IV, VIII | racconta la cosa?~- Sta tranquillo; tu ci fai buonissima figura. 5 IV, XI | respirò; ma non era ancora tranquillo, sicchè fece intendere al 6 V, IX | chicchessia. Del resto io vivevo tranquillo in Cremona, all'albergo 7 V, X | Galantino intanto s'era fatto tranquillo, squadrando solo il nuovo 8 VII, X | è tanto da ridere.~- Sta tranquillo, Giulio, te l'ho già detto 9 VIII, IX | ch'ella m'accolga, sta pur tranquillo, niente mi può resistere 10 VIII, X | tremava, il Suardi non era tranquillo. Bensì la prima mostrava 11 VIII, X | Esso appariva sconvolto ma tranquillo, ma soffuso di un languore 12 VIII, XI | indurlo...~- No, no. State tranquillo. È un altro il mio fine. 13 IX, VII | il Duomo sarà finito, sta tranquillo, che chi verrà dopo di noi 14 XI, IV | vostro spirito, riposate tranquillo su di me: perchè in verità 15 XI, XII | impacciato; io gli dico. State tranquillo, che è mio padre... Anzi, 16 XI, XIII | disperata tien dietro un dolore tranquillo e riflessivo.~Ciò avvenne 17 XI, XIV | si collocò in principio. Tranquillo e grave lo vidi dunque a 18 XI, XIV | giudice più sapiente e più tranquillo non sa che sentenza pronunciare, 19 XIII, IX | posa un momento; per era tranquillo, avendo una ragionevole 20 XVI, III | poi in collera...~State tranquillo...~Se molte donne, senza 21 XVI, IV | che non può essere molto tranquillo.~Ma, e credete voi?...~Io 22 XVI, V | io sono sicura di vedervi tranquillo, quando conoscerete i fatti 23 XVI, V | Ebbene...~Ascoltatemi tranquillo... Il vicerè in quella notte 24 XVI, VI | il conte Aquila, serio ma tranquillo in apparenza, si licenziò 25 XVII, III | Alcune persone d'aspetto tranquillo e signorilmente vestite, 26 XVIII, IX | tenore di vita sedentario e tranquillo e chiuso, è facile assai 27 XIX, II | governo può dormire più tranquillo i suoi sonni. Ma il governo 28 XIX, V | roggi della Valtellina, era tranquillo e pago.~ ~ 29 XIX, XIV | nell'animo, e nol lasciava tranquillo da un pezzo, di riuscire 30 XIX, XXVII| il prossimo innocente e tranquillo. Tra le ultime imprese bizzarre 31 XIX, II | governo può dormire più tranquillo i suoi sonni. Ma il governo 32 XIX, V | roggi della Valtellina, era tranquillo e pago.~ ~ 33 XIX, XIV | nell'animo, e nol lasciava tranquillo da un pezzo, di riuscire 34 XIX, XXVII| il prossimo innocente e tranquillo. Tra le ultime imprese bizzarre 35 XX, V | non incolpate me.~Sta pur tranquillo su ciò. Noi non desideriamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License