Libro, Capitolo
1 Pre | codesto dispregio in cui è tenuto il romanzo, sia storico,
2 I, I | Orientale, e di cui abbiamo tenuto alcuna parola? - Ebbene,
3 I, IX | le cagioni, e alla fine, tenuto scrupolosamente conto di
4 I, IX | Radegonda, il fanciullo fu tenuto in casa; e siccome egli
5 II, VII | giurisprudenza giudiziaria era tenuto e padroneggiato con mano
6 II, VIII | tanto la disperazione avea tenuto luogo di sapienza! A rimanere
7 II, VIII | dopo un lungo discorso tenuto col conte, ingiunse al carrozziere
8 II, X | ed essendo stato perciò tenuto d'occhio, fu visto una mattina
9 IV, II | Dappertutto questo mese è tenuto in grande riputazione, e
10 V, I | cattivo credito in cui era tenuto il suo casato, fin dal bisavolo
11 V, I | al diavolo colei che avea tenuto il segreto di dominarlo
12 V, III | nominare l'uomo da cui aveva tenuto il mandato, perchè egli
13 V, VI | da chi sta al mio posto è tenuto un linguaggio di tal natura
14 VI, IV | consta, ma ci pare che, tenuto conto dei fatti precedenti,
15 VI, IV | ventotto articoli, ne' quali è tenuto conto, con minutezza cavillosa,
16 VII, VII | nitriti della libertà. Ho tenuto conto di tutto, e il mio
17 VII, X | servizio della Ferma era tenuto in dispregio dagli ufficiali
18 VIII, III | gaudente; per essere, insomma, tenuto in conto d'astuto ipocrita
19 VIII, XI | lungo discorso investigatore tenuto dal medesimo Strigelli nel
20 IX, VII | La contessa Clelia che, tenuto conto di tutto, era piuttosto
21 X, III | un secolo intero avevano tenuto il mondo nel loro dominio,
22 XII, II | quelle pagine, e ne abbiam tenuto conto pel nostro libro.
23 XII, VIII | nascondere un sentimento antico e tenuto per troppo tempo compresso,
24 XIV, I | Bonaparte.~Al 18 brumajo avea tenuto dietro il consolato, e l'
25 XVI, II | del ministro Prina, erasi tenuto certissimo che le continue
26 XVI, II | era patrizio ed elettore e tenuto in conto d'uomo di gran
27 XVI, XIII | ragione dell'avere esso tenuto presso di sè il testamento
28 XVI, XVI | certissimamente, deve aver tenuto copia di quello scritto;
29 XVIII, II | verde vecchiezza, aveva tenuto gelosamente presso di sè
30 XIX, XXX | delle bastonate ricevute. Tenuto conto di tutto, e messo
31 XIX, XXXII| le debite valutazioni, e tenuto conto di ciascuna specialità,
32 XIX, XXXII| queste osservazioni sarà tenuto conto, rispose il Bazzoni,
33 XIX, XXX | delle bastonate ricevute. Tenuto conto di tutto, e messo
34 XIX, XXXII| le debite valutazioni, e tenuto conto di ciascuna specialità,
35 XIX, XXXII| queste osservazioni sarà tenuto conto, rispose il Bazzoni,
|