Libro, Capitolo
1 I, IX | quanto era avvenuto, quel senatore, pallido d'ira e giurando
2 II, VII | Clelia aveva un fratello senatore, la sorella del senatore
3 II, VII | senatore, la sorella del senatore era la moglie del marchese
4 II, VII | fratello, che il cognato senatore fece pesare gravemente sulle
5 II, VII | a notare però, che nè il senatore, nè il capitano, nè il vicario
6 II, VII | dottor collegiale, come di un senatore. Ed era da quattro secoli
7 III, III | inezie, ma l'eccellentissimo senatore conte Gabriele era un uomo
8 III, VI | ecc.), ebbe a dire ad un senatore che avea gran voce in capitolo,
9 IV, IV | biblioteca legale ambulante, il senatore Verri, ogni qualvolta trattavasi
10 IV, IV | anni prima, e fosse stato senatore, e fosse stato interpellato
11 IV, VIII| era il Gozzi Gaspare, e il senatore Seghezzi, il quale stava
12 IV, XI | di cui il padrone, che è senatore...~- Taci, e bada a te,
13 IV, XI | uscire di qui, non che un senatore; e ho nelle valigie il tuo
14 V | tortura, il Galantino e il senatore Morosini.~ ~
15 V, III | che il desiderio onde il senatore Gabriele Verri e gli altri,
16 V, IV | presidente del Senato e col senatore Gabriele Verri, mandò a
17 V, V | mandati all'indirizzo del senatore, a voler rimandarli a pigliare.
18 V, V | ordine dell'illustrissimo senatore Morosini, suo padrone, invita
19 V, V | bastare l'aver pensato a un senatore solo?...~- Poteva anche
20 V, X | de' quali aveva titolo di senatore reggente o vicepresidente,
21 V, X | finito di parlare, che il senatore Morosini, di temperamento
22 V, X | amava e lo proteggeva.~Il senatore Morosini avendo a tal punto
23 V, X | bastasse, gli subentrò tosto il senatore conte Gabriele Verri, la
24 V, X | E tanto dilettavasi quel senatore di sì feroce passatempo,
25 V, X | come tutto tacque e il senatore ebbe rimessa la scatola
26 V, X | domandò blandamente il senatore, sebbene fosse per indole
27 V, X | lentezza quasi soave il senatore, di non voler confessare
28 V, X | insistito più oltre; ma il senatore Morosini lo interrogò di
29 V, X | tortura grave appunto.~Ma il senatore Gabriele Verri parlò e parlò
30 VIII, VIII| unto alle mani di qualche senatore, un po' di unto alle mani
31 XII, VII | sul poggio del palazzo del Senatore, e tutta la truppa si schierò
32 XVII, III | diportamenti, le parole di ciascun senatore furono i temi generali di
33 XVII, III | allora comprendere che il senatore Carlo Verri aveva avuto
34 XVII, III | non era della tempra del senatore Romano che percosse quel
35 XVII, III | vista del pubblico.~Nè alcun senatore ebbe a patir violenze nè
|