Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salga 1
salgono 1
sali 1
salì 35
saliamo 1
salienti 1
salimbeni 1
Frequenza    [«  »]
35 poscia
35 professore
35 questione
35 salì
35 senatore
35 sentir
35 simile
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

salì

   Libro,  Capitolo
1 I, X | padrone marito.~Il domestico salì a prenderla, ed ella uscì, 2 II, II | accompagnata dalla zia, vi salì tosto. - Giunsero tutti 3 II, V | la contessa, attonita, salì in carrozza; il conte lieto 4 II, VIII| avere il capo a tali cose, salì finalmente in carrozza, 5 V, IV | i centocinquanta scudi, salì, entrò nella sala dove ancora 6 V, VII | solennità, il servitore salì a far compagnia al collega. 7 V, VII | gli uscieri appena ella salì; accorsero i secondini appena 8 V, VIII| dottor Gallaroli tanto più salì sulle furie, quanto più 9 VII, VII | quasi mezz'ora. Il Suardi salì appena il portinajo gli 10 VII, VII | taschini dei due orologi; salì su di un seggiolone di cuojo, 11 VIII, II | Paola, affannata ed ansiosa, salì le scale preceduta da tutti 12 VIII, VII | abituali della sua vita, salì nel suo appartamento, dove 13 VIII, VIII| come la contessa Clelia salì in una camera perchè si 14 VIII, VIII| fermata di un'ora, anch'esso salì in un'altra.~Dopo pochi 15 VIII, XII | discese dalla carrozza, muto salì lo scalone, muto entrò nella 16 IX, II | dare alcuni ordini, poi salì nel carrozzino, e di buon 17 IX, III | Pietra; che la contessa vi salì, dandole il braccio lo stesso 18 XI, X | pensato. Il Baroggi quando salì in Ridotto, traspirando 19 XI, XI | e basterà.~E il capitano salì in fretta, ridiscese con 20 XI, XIII| egli sapeva, e il vecchione salì, e vide le due donne in 21 XI, XIV | accese. Il parroco Redaelli salì l'altare. Dalla sagrestia 22 XI, XIV | paese.~"Giuseppe II, quando salì al trono, vi recò l'orgoglio 23 XII, II | orgoglioso; e fin da quando salì al vescovado, ossia fin 24 XII, VII | Campidoglio allorché Berthier salì sul poggio del palazzo del 25 XIII, IX | non mise tempo in mezzo, salì a cavallo, e fu dal generale. 26 XIII, X | serviva nell'albergo, ed egli salì nell'altra, insieme coi 27 XV, III | potè vederne alcuni, ella salì in furore per essere stata 28 XVII, I | dormire"; e senza più altro, salì nei proprj appartamenti. 29 XVII, III | incarico.~Il capitano di piazza salì allora nell'aula senatoria 30 XIX, II | immaginare il furore in cui salì l'ispettore delle stalle 31 XIX, VII | lui, senza aspettar altro, salì in compagnia della Corali 32 XIX, VIII| maestro Brambilla. L'Opizzoni salì sulle furie al sentire quello, 33 XIX, II | immaginare il furore in cui salì l'ispettore delle stalle 34 XIX, VII | lui, senza aspettar altro, salì in compagnia della Corali 35 XIX, VIII| maestro Brambilla. L'Opizzoni salì sulle furie al sentire quello,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License