127-affer | affet-antic | antid-atte | attec-bisac | bisan-caval | cavan-conci | concl-costi | costo-difet | diffe-ebrio | ecce-fano | fanta-furti | furum-ideat | ident-indis | indit-intro | intru-limit | limon-milio | milit-occup | oche-pecca | pecch-posit | posla-provv | prude-reste | resti-ripet | ripie-salva | samar-sega | seggi-soppr | sopra-still | stilo-tesor | tesse-ubbri | ubi-voghi | vogia-zuppi
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
6521 V, X | melius formari regulam, inditia ad torquendum, non esse
6522 IX, V | di foglie di lattuga e d'indivia, ornamento e cibo al tempo
6523 XVIII, VIII| intenta ai proprj interessi individuali, nel nuovo ordine di cose.
6524 XI, XIV | e si manifestò per mille indizi. Il mezzo più sicuro con
6525 I, IX | sbizzarriva per insipiente indocilità, tosto veniva tolto dal
6526 X, III | poterono tastare le membra indolenzite per valutare il grado di
6527 XVII, II | quantunque fosse il padrone, indossava in quelle occasioni una
6528 VII, VII | si può fare... è che... indossiate la mia montura, e facciate
6529 XIII, V | quale essi si presentono e s'indovinano mutuamente, anche allorquando
6530 XIV | iniziali che possono condurre a indovinarli. Se i lettori, tenendo dietro
6531 VIII, XI | colloquj, di necessità potremo indovinarne il tenore, come se fossero
6532 XVIII, I | incontrati stanotte? Non lo indovinerebbe in cento anni. Intanto che
6533 II, VII | chi dunque?...~- Non lo indovinereste in mill'anni. Quella venerabile
6534 XIII, VIII| disse il Ballabio, credo che indovinerete il motivo della nostra visita.~
6535 XI, XIV | Ma sta a vedere che la indovini, volpone!~"Io, com'è giusto,
6536 IV, XI | conto, patron, che semo indrio... Ma la guarda che la ze
6537 VIII, X | in bocca del Galantino è indubitabile che denno far senso. Ma
6538 IV, VI | eccellenza, basta perch'io m'induca a far ciò che di solito
6539 XVIII, II | sentimento e sulle idee morali, inducendovi quel cinismo e quell'indifferentismo
6540 VIII, IX | a Lodi, e come tutto la induceva a credere ch'esso era partito
6541 XI, XII | inutile parimenti che noi ci indugiamo a studiare psicologicamente
6542 VIII, V | dimenticanza, per la quale dobbiamo indugiarci ancora un istante a Milano,
6543 VI, I | educande ne escono a coppie; indugiarsi un momento davanti uno specchio,
6544 III, VII | soggiunse volta alla Gaudenzi, indugiatevi qui fin che il segretario
6545 II, III | vi si diresse difilato; e indugiatosi un momento all'ingresso,
6546 XI, XIV | di donna Paola, e trovava indulgentissima e cortese anche la contessa
6547 XVII, I | alimentare i magazzinieri delle indulgenze plenarie, ad ammorbare le
6548 II, IV | nella scienza, e fatta così indurire come quel legno che diventa
6549 XI, XI | e prode soldato, sebbene indurito dalla milizia e derisore
6550 V, VI | ch'egli venne a farmi, per indurmi con impudenza inaudita quasi
6551 IX, V | riputatissima fin d'allora nell'industria dei polli ben purgati e
6552 VII, II | prontezza d'una facoltà induttiva prodigiosa.~Ora nel punto
6553 VI, II | Pietro Verri, in una memoria inedita di cui è riferito un brano
6554 XVII, IV | tratta dai documenti editi ed inediti per M. Fabi. Libro commendevole
6555 XIV, II | d'antica perfezione e le ineffabili spalle; splendeva una Doria
6556 XIII, X | avelli infranti, che ad ineguali intervalli profilano la
6557 XI, XI | i diritti e gli obblighi inerenti. I forti dolori e le passioni
6558 III, V | costume s'indebolivano nell'inerzia. E tanto più si erano a
6559 XIII, III | indarno, colla immaginazione inesausta dell'amore che, non pago
6560 III, III | aver gran bisogno. Quanti inesplicabili accidenti in questa nostra
6561 VI, VI | sempre in cerca di una terra inesplorata, e s'affacciò così a caso
6562 XI, XIV | dopo essersi dimostrato inespugnabile in principio, diventò arrendevolissimo
6563 XII, VI | sangue, viziava e rendeva inette tutte le altre sue membra;
6564 XII, V | quella plebe appunto; l'inettezza colpevole del governo temporale
6565 XVIII, II | Baroggi dovesse rimanere così inevitabilmente rovinata, e tanto più che
6566 III, VII | la cui virtù discendono infallibili ai mortali i numeri del
6567 II, X | ritenere d'essersi apposta infallibilmente. In conclusione ella aveva
6568 XVIII, VII | nipote di suo nonno, razza d'infami e di ladri, che protetti
6569 VIII, VII | precettore di un principe Infante, pure molte volte avea espresso
6570 II, V | gettar la trama d'un futuro infanticidio! Quante volte una mendace
6571 XV, VII | affascinatore come una bambina infatuata. La stessa innocenza della
6572 IX, V | intelletto, mal compreso e infelicissimo altrove, raccolse qui le
6573 I, II | della scena. - Però, essendo inferiori le prime donne di quella
6574 XVIII, II | ricattarsi della propria inferiorità, avevagli ripetuto il noto
6575 XII, V | venerabile aspetto, sulla inferma salute di Pio VI; e prorompe
6576 XIII, III | meno che la portantina dell'infermiere non venga a trasportare
6577 XVI, I | ispettori e giù giù fino agli infermieri, a quello scopo. Gli stessi
6578 V, I | lanciando all'illustrissimo infermo crudeli epigrammi. Però,
6579 XVII, I | guardaportone, che stava inferraiuolato innanzi ad un gran braciere:~
6580 I, VI | silenzio della notte, e s'inferrajuolò sino al viso per un altro
6581 XVII, IV | altri piani a levar tutte le inferriate delle scale, delle ringhiere,
6582 IV, I | In quanto al Parini, ei s'infervorava per tal modo nella spiegazione
6583 IV, I | quella bellezza medesima, s'infervoravano negli studj, dei quali s'
6584 XI, II | tutte le torbide gare che infestano il libero progresso.~Nei
6585 XVIII, VII | che congiura coi Gesuiti a infestar le coscienze, a guastare
6586 I, IX | che di tanto in tanto la infestava d'essersi fatta giustizia
6587 XIII, VIII| uomini non guasti dagli infesti pregiudizj di casta, io
6588 XII, III | temporale, dacchè lo si lasciò infettare la purezza del cristianesimo.~
6589 XVIII, II | della digestione vengono ad infiacchirsi, l'uomo si fa più apprensivo,
6590 VII, VI | spiritose, gli lasciava infiacchita la fibra e più disposta
6591 VIII, XII | età, più ammorbidito, più infiacchito dalla ricchezza e dal lusso,
6592 II, V | Quante infelici passioni vi s'infiammano, quante felici illusioni
6593 X, IV | convinzioni il suo autore abbia infiammata la propria inspirazione
6594 I, II | ghiaccio per preservarlo dalle infiammazioni.~- Ha marito?~- Altro che
6595 V, X | ritrattato accusando una memoria infida, per la paura che nelle
6596 XIII, I | come si mostrarono amanti infidi e bugiardi, forse per eccesso
6597 IV, IX | lido,~Se sciolgo le vele,~Infido, crudele ~Mi sento chiamar.~
6598 XVI, IX | chè in quel dì appunto, infierendo l'infiammazione, il chirurgo
6599 XV, V | scudisciata da cavallerizzo infierito fischiò e piombò sul tergo
6600 XIII, VIII| scombujato e stravolto; però, infilata in fretta l'assisa di dragone,
6601 VIII, II | rabbuffi e peggio. Tanto s'infiltra ovunque il perfido amor
6602 VIII, IV | e fitte dell'aprile che infiltrano la terra; aggiungeremo anzi
6603 Pre | che dalla vita pubblica s'infiltri nella privata; e osserveremo
6604 XVIII, V | chiunque fosse sorto dall'infima plebe, perchè egli pensasse
6605 II, III | già dimagrata; e dovendo infingere col conte marito, colla
6606 V, IX | ritirato, e il secondo aveva infirmata la sua deposizione col sospetto
6607 V, X | verificassero, all'essere state infirmate dalle cagioni di vendetta
6608 V, VII | intercalavasi a quelle voci: Salus infirmorum, ora pro eo - Refugium peccatorum,
6609 VII, V | nella destra delle quali era infisso un pendulo martello a serpente.
6610 XX, VIII| si piegano certe volontà inflessibili, come non si scongiura la
6611 XI, XIII| egli volesse, colla pietosa inflessibilità del medico, usufruttarlo
6612 IV, VII | forestieri ch'eran discesi, chè l'inflessione della voce e l'accento fece
6613 VIII, X | l'accento mutato, e ad infletterlo non era rimasto che un fremito
6614 VI, IV | nei quartieri militari, infliggendo la pena dell'indennizzo
6615 IV, IV | la tortura non si potesse infliggere che agli imputati di omicidio
6616 V, X | egli stesso avrebbe potuto infliggerla; e qui, di passaggio, dobbiamo
6617 XII, III | le esasperazioni crudeli inflitte allo speziale Meli e al
6618 XVII, I | tutti ricchissimi, e per ciò influenti sul popolo della città e
6619 XVIII, V | propria autorità e del nome influentissimo del proprio casato, troppo
6620 V, VI | a primo colpo ne furono influenzati al punto da ammetterla,
6621 VII, V | che, in poco o in tanto, influisse sul bene pubblico; e perchè
6622 XVI, II | cambiando le passioni, abbia influito con tanta efficacia a cangiare
6623 XVIII, VIII| costituito e ordinato e di qui influiva direttamente e indirettamente
6624 I, II | Colei è una delle nostre più infocate dilettanti di musica; del
6625 V, VI | momento, alle deposizioni infondate di un costituito notoriamente
6626 X, V | Colli non vi commove, non v'infonde spirito, non ravviva gli
6627 II, IX | specie di trasformazione, e infondono un suono che non ha riscontro
6628 XV, V | carrozze passarono sulle selle inforcate dei leardi più o meno docili
6629 XI, VI | portava gli occhiali d'ebano inforcati sul naso e, tenendo alzati
6630 IV, VI | fucile al reggimento, o hanno inforcato un arcione, serbano nell'
6631 XI, XIV | solo.~"Prima d'andare, m'informai di ciò ch'era avvenuto di
6632 IV, IX | inventore dell'astrometro, e ad informarlo d'un lavoro che in que'
6633 VIII, IX | chiamare perchè a suo tempo informasse la contessa del come era
6634 III, I | possibili. Si tenne dunque informatissima e delle voci che correvano
6635 XVI, XVII| in teatro. Trovatolo, lo informò del dialogo avuto col Suardi,
6636 VII, VI | tutti doveva misurare l'infortunio di quella madre e di quel
6637 XI, VI | adombravano cupamente l'occhio infossato, e imprimevano a tutta la
6638 XX, XIV | povera vittima al tuo corpo infracidito, e all'anima tua più laida
6639 IX, III | gli slanci del cuore si inframmette qualche bisbetica riflessione
6640 XVI, VI | che il vicerè comincia ad infrangerla col far pesare la propria
6641 IV, XI | più spesso, non potendosi infrangerne il dettato, se un duello
6642 XX, VII | le abitudini sono catene infrangibili e che guardano con invidia
6643 XII, VIII| archeologici e colonne e statue infrante, il senato e il tribunato,
6644 IV, IV | essere ministrata "in Casibus infrascriptis videlicet: in crimine haeresis,
6645 IV, X | provocare una pena a danno degli infrattori di una legge della Repubblica
6646 V, X | alla corda, sempre però infruttuosamente; laonde quando il Galantino
6647 VII, VI | inoltre com'erano riuscite infruttuose le cure del prevosto di
6648 VIII, VIII| dopo che le erano riusciti infruttuosi tutti i passi mossi presso
6649 IV, XI | tronche, breviloquenti, infuocate, che non ripetiamo perchè
6650 XVII, III | gli si dà ragione, e più s'infuria, peggio poi se c'è qualcuno
6651 IX, IV | molto tempo, e si rivolta infuriata contro quello stesso che
6652 IV, VI | melodiche del maestro, e infuse per tal modo la psiche italica
6653 XV, II | trovatori dell'evo medio, che ingaggiavano amori col corno da caccia,
6654 IX, IX | avevano tante incombenze d'ingaggio ed erano ben pagati, tra
6655 VIII, III | amministrare le altrui sostanze, ingannando i buoni padroni coll'ostentazione
6656 III, IV | scambiarle le carte in mano e d'ingannarla."~Questa difesa, quando
6657 VII, VI | stato anche quello un giuoco ingannatore per togliersi d'attorno
6658 V, IV | perversità e delle apparenze ingannatrici; donna Paola, nel fondo
6659 V, VI | nessuna, a non fermarsi alle ingannevoli apparenze, a inseguire il
6660 XX, VI | credette altrimenti, ma s'ingannò... e se voi non mi credeste
6661 VII, IX | maliziose e ribaldelle s'ingegnava a far chiose astute ed epigrammatiche
6662 XI, VII | ma alcune e non poche, s'ingegnavano a piantare qualche mirto
6663 III, II | ma il giovine Pietro s'ingegnò a dargli l'ammanto della
6664 X, I | invenzione semplicemente ingegnosa, ma il risultato di quei
6665 V, VI | ha voluto vendicarsi e, ingegnosissimo qual è e astutissimo, ha
6666 XIV, II | emulo che Porta medesimo ne ingelosì; della musica sapeva quanto
6667 XVIII, II | all'amico non gli avesse ingenerato il desiderio di ripararvi;
6668 XVI, IV | solo sentimento ch'essa ingenerava in lui non era che l'orgoglio
6669 Conc, IX | DECORA FORMA~ANIMA SUAVI~INGENIO IN MELODIA PRÆCLARO~LIBERALIS
6670 Conc, VI | al bello estetico, che, ingentilendo gli animi, li prepara al
6671 XI, V | contessina Ada era sua madre ingentilita. La ballerina Gaudenzi aveva
6672 XI, II | assidui delle povere anime ingenue, alleati naturali di tutti
6673 IX, IX | del guizzasole negli occhi ingenui anche di qualche fanciulla
6674 XVII, III | stornare ogni sospetto d'ingerenza austriaca. Ma quando parla
6675 Pre | dagli Stati Uniti, tanti ne inghiotte il mondo, che come sigari
6676 XVII, III | generale di una catastrofe che inghiottisse l'imperatore e l'impero,
6677 XVI, XVI | della vecchiaia. La carta è ingiallita, l'inchiostro è svanito.~
6678 XII, I | antonomasia il toro di Falaride ingigantito.~Queste parole provocarono
6679 XV, VI | mondo... Adorano le donne inginocchiate, ma per farne delle schiave...
6680 X, V | preconizza le glorie; tutti, inginocchiati, presentano le armi a terra,
6681 Conc, IV | popolo fittissimo si vide inginocchiato innanzi alla metropolitana,
6682 VII, VII | decreto della magistratura ingiunge ad una truppa di giovinetti
6683 XIII, IV | Sfiderei Dio stesso, se mi ingiungesse di dimenticarti e di fuggirti.
6684 VI, IV | tenenti ed ufficiali, come ingiungeva l'articolo undecimo.~ ~
6685 XII, VIII| deplorabile misura, che però era ingiunta da una terribile necessità,
6686 IV, III | preparativi che loro vennero ingiunti, che trattavasi invece d'
6687 IX, V | verso e in prosa, l'essere ingiuriata anche dagli uomini sommi
6688 XII, II | cristianesimo fu in Roma sempre ingiuriato, al cattolicismo non si
6689 IV, X | notte tirava di scherma e ingiuriava or l'uno or l'altro, e li
6690 I, I | scandolezzava le sane menti con atti ingiuriosi alla dignità d'uomo, pareva
6691 VIII, IV | colle tante e tante altre ingiuste e assurde che ha pronunciate
6692 XII, II | origini primitive, parve un'ingiustissima violenza, allorchè col concordato
6693 XI, IV | che Bonaparte si voglia ingoiar la repubblica di Venezia:
6694 I, IX | milione di lire milanesi, e ingoiate poi, l'una dopo l'altra,
6695 XVI, XII | Napoleone s'è provato di ingojare, e gli si fermarono nella
6696 XX, IX | passeggiare ai Campi Elisi, ingolfandosi in una fitta di pensieri
6697 X, V | piazza di S. Pietro era ingombrata da immenso popolo, impaziente,
6698 XX, XIV | alcune donne in ginocchio ne ingombravan l'ingresso. Egli va oltre,
6699 VI, IV | autrice la loro insaziabile ingordigia. L'editto consta di ventotto
6700 IV, XI | l'atrio, successe come un ingorgo d'uomini e donne, mentre
6701 IX, VII | contrade, con che si ottiene d'ingrandir la piazza all'occhio; innalza
6702 XV, VII | panciotto, che aveva dovuto far ingrandire, un grosso orologio inglese
6703 VIII, I | disastro che si teme e si ingrandisce coll'imaginazione.~La faccia
6704 II, I | grado e, nell'avvicinarsi, s'ingrandiscono finché, a un tratto, tutto
6705 XII, III | stesse tetre descrizioni, ingrandite dalle più artificiose ipotiposi.
6706 XIII, IV | dei tanti sospetti avuti e ingranditi ed esasperati con quell'
6707 XV, I | tempo al tempo di farlo ingrassare; se poi il Petrarca era
6708 VII, IV | agro lombardo, di essere ingrassato dal concime. Voi avete trattato
6709 VII, I | credono che il convento ingrassi e l'orto delle monache sia
6710 XV, III | certo che non dimagrò, anzi ingrassò vistosamente; è certo che
6711 XVIII, I | luttuose scene dell'avo, d'ingrata memoria. Il suo nome di
6712 VIII, X | avventura potessero riuscire ingrate, si consolino pensando che
6713 IV, VII | del conte V... facesse un'ingratissima sorpresa ad Amorevoli, ognuno
6714 V, VIII| favorevole, la quale lo avrebbe ingraziato al clero in cura d'anime,
6715 XX, III | d'Italia. Vi era Nodier, Ingres, Halévy, Marliani, Suardi.
6716 XVI, VI | spiccato, si congiunge e s'ingrossa con quello, e a poco a poco
6717 XVIII, I | instituita, e in che modo va ingrossando tutti i giorni?~La cosa
6718 XVI, I | imputriditi e gonfiati e ingrossati come elefanti, crepavano
6719 XVII, III | estremi giorni essendosi ingrossato di uomini più odiatori del
6720 XI, XIV | sicuro con cui un governo può inimicarsi i governati è quello di
6721 VII, IV | basta lì... ma si sarebbe inimicato il governatore, e sarebbe
6722 X, III | popolana, con breviloquenza inimitabile, in quel detto avea saputo
6723 VII, I | fini indiretti che sapevano iniquamente dissimulare sotto colore
6724 IV, IV | Cento e più anni dopo l'iniquissima condanna degli untori, ovvero
6725 XIV | nomi, e talvolta anche le iniziali che possono condurre a indovinarli.
6726 VII, V | maestri fratelli, compagni ed iniziati, la causa che qui m'ha oggi
6727 III, VI | a tanto che non si fosse iniziato il processo del Suardi,
6728 II, II | praticate tutte le indagini iniziatrici, come voleva il suo ufficio,
6729 XIII, I | che con questi archi s'innalzano tre piani a diversi ordini,
6730 IX, VII | complimento, credendo così d'innalzarli fino al grado dei cavalli),
6731 IX, VII | hanno avuto il merito d'innalzarlo, ed è come un compenso dell'
6732 XV, V | Così parlò in guisa da innalzarsi sempre più nel concetto
6733 XIII, II | attraverso una tenda stata innalzata per far ombra, annaspandogli
6734 XIII, I | coltivato e broli e giardini, e innalzate capannuccie e pagliaj. Se
6735 XVII, I | imitazione dei Longobardi che innalzavano sugli scudi il loro re eletto
6736 Conc, VI | invece non servì che ad innamorare le menti delle consuetudini
6737 IV, IX | tenori di mezzo carattere, e innamorarono due regine. Sarebbe però
6738 XI, VIII| profonde e ardenti affezioni, innamoratasi al delirio di quello scavezzacollo
6739 XI, IX | piaciono tanto alle donne innamorate, e alle quali esse danno
6740 IX, II | ora buona, per quella sua innata predilezione allo sfoggio
6741 XII, VII | se fossero stati palesi e innegabili i beneficj e i sacrificj
6742 I, VIII| al pari di una malattia, innestandoselo come il vajuolo. L'amore
6743 XIV, II | quanto potea bastare per innestare sul piano delle variazioni
6744 XVIII, I | della romanza di Garcia, innestata nel Barbiere di Rossini.~
6745 XVI, V | le abbiamo esposte, e l'innesto inaspettato della nuova
6746 XI, VII | è a dire quanto, sebbene innocentissimamente, si ringalluzzasse, allorchè
6747 I, I | sociali, e l'idea nuda ed innocua del filosofo pensava a tradurre
6748 IV, VIII| Venezia... e questa che s'innoltra sarà la terza... Devi dunque
6749 IV, IX | di gioja occultamente le innondò l'animo; la gioja del trovarsi
6750 VII, II | in ajuto delle sue idee innovatrici l'opera altrui; applicando
6751 VII, IV | blandamente; e poi quando si vuole inoculare ai grandi e ai piccoli,
6752 XII, III | sebbene tedescamente; e inoculava all'Austria Voltaire e Rousseau,
6753 II, V | odiato! e l'iniquità, resa inoffensiva dalla viltà nativa, diventò
6754 XVII, II | esplodere o a ritirarsi inoffensivi aspettano l'esito di circostanze
6755 XII, V | accolse i messi del papa, e inoltratosi in mezzo alle gole degli
6756 XV, II | partito, si sentì come tutta inondata dal calore e dalla luce
6757 I, IX | sentivano irresistibilmente inondati di lagrime.~Quel gentiluomo
6758 XI, XIII| singhiozzava, nè faceva motto, ma inondava di lagrime sgorganti a furia
6759 II, VI | fratelli Galliari, le fiamme inondavano il teatro di luce quando
6760 XII, IV | credendo necessaria un'inondazione, togliesse gl'incastri di
6761 IV, IX | cuore a cuore ~E di gioja l'inondò.~Intanto il conte Algarotti
6762 II, II | succedere parole turpi e scherni inonesti al rispetto di prima! Perchè
6763 XIII, I | sua capitale, potrebbero inorgoglire e fidarsi d'aver un confederato
6764 I, IX | allorchè, maravigliando e quasi inorridendo del gravissimo insulto,
6765 II, VIII| avesse pensato a partire inosservata dalla villa di Ponte san
6766 II, I | Alembert. Quella sua natura inquieta e libera, per la quale non
6767 XIII, VII | ancora peggiore, pericolosa e inquietante, quando un uomo, pur in
6768 VI, IV | poi che a spopolare e ad inquietare le città, i cittadini e
6769 IV, III | soltanto ad aizzarlo, ad inquietarlo, lo si riduceva nella condizione
6770 II, V | pare che abbia volontà d'inquietarmi.~- Che cosa?... Che è avvenuto?
6771 V, V | travagliate da insopportabili inquietudini, e talora, per quanto invase
6772 II, III | pubblico, lo scarso pubblico inquilino insieme con lui de' locali
6773 VIII, XII | egli medesimo i giudici inquirenti, quasi senza che se n'accorgano,
6774 XX, XIV | aspetto di un Domenicano inquisitore, colla pretenziosa prepotenza
6775 XV, II | di scherno; e i bigotti inquisitori avventano maledizioni e
6776 III, IV | dalle ulteriori possibili inquisizioni dell'autorità criminale.~
6777 XI, VI | muta lasciò che partisse insalutata la cameriera.~Dopo si spogliò
6778 XVIII, II | cibo e colle zanne ancora insanguinate di preda recente, si avventano
6779 XII, VIII| in teatro col Treman gl'insani di Verdi; ma purtroppo codesti
6780 II, VI | ch'hin de sgioncava,~E hin inscì svernighenti e tanto belli.~
6781 XVI, XIV | suoi amici, tutta gente inscritta nella camera dei cocchieri
6782 XIII, II | impalcato di forma ellittica, inscritto nella proporzione di due
6783 VII, IV | conseguenze, io farei tal cosa da insegnar la giustizia col mezzo della
6784 III, IV | un discorso che valga ad insegnargli la prudenza, ed a provargli
6785 XI, IX | voglio entrar in dispute...nè insegnarti che, oltre ai patti scritti,
6786 VI, V | monasteri, alla fanciulla fu insegnata la musica; domandando ella
6787 XI, IV | al vostro confessionale insegnategli la via di porta Tosa. È
6788 VIII, VII | grave che professava ed insegnava, e la storia delle sue avventurose
6789 VII, X | altra trattenendo, il terzo inseguendo, eran tutti pervenuti nell'
6790 I, VII | hanno voluto ad ogni costo inseguir la fortuna che li fuggiva,
6791 I, IX | averlo per qualche tempo inseguito, dovette abbandonarlo. Donna
6792 I, IX | fuori del proprio nido, e inseguivano i nemici fin nelle loro
6793 IX, II | ballo. Anche tua madre! insensato! - Questo è un precipizio,
6794 XVI, XII | Soltanto il ministro Prina è insensibile a tutto, e ride dei colleghi
6795 X, I | redini refrattarie e quasi insensibili alla mano, con dodici o
6796 XX, VII | cercar distrazioni, si trova insensibilmente trascinato in mezzo alla
6797 XI, VIII| Il dubbio o il sospetto è inseparabile da qualunque passione, nel
6798 XX, VII | debolezza, l'errore, le passioni inseparabili dell'uomo sembrano annunziare
6799 XVIII, IV | argomento ho scritto e fatto inserire nel Corriere delle Dame?~
6800 XVIII, I | santi Pietro e Lino, due inservienti dei Regi Teatri prepararono
6801 VIII, XII | ronzando intorno siccome insetti importuni, lor avevano rotto
6802 II, V | respingere quella che indarno fu insidiata da qualche turpe amatore.
6803 I, V | soave e colla sua facondia insidiatrice, tentava di metterla all'
6804 XII, I | curia dove si conoscono gl'insidiosi intrighi dei cardinali e
6805 IV, VII | terribili quelle pur così insignificanti parole.~Un momento di riflessione
6806 IX, III | occhio di lui, per consueto insignificantissimo, espresse mille cose; e
6807 IV, XI | barbarie, si è prolungato insino a noi, e vi s'è piantato
6808 X, II | cagioni meno oneste, andarono insinuando, e dal pulpito quando avevano
6809 XIV, II | Dallo sguardo che solo aveva insinuante ed espressivo, gli traspariva
6810 IV, IV | giurisperiti interpreti? avrebbe insinuata l'indulgenza? Non è facile
6811 XI, IX | vecchie, ma superficiali e insipide le relazioni nuove.~Diciamo
6812 I, IX | difesa, o sbizzarriva per insipiente indocilità, tosto veniva
6813 VI, V | fanciulletta turbarono spesso l'insipienza bigotta delle monache maestre.
6814 II, IV | persona, e tanto fa e tanto insiste, che io non posso dire di
6815 I, VIII| sentiva male, senza però insistere di troppo, tanto erano lungi
6816 II, IV | ma io gli ho promesso... insisteva l'oste, e in quella entra
6817 IV, IX | buona notizia ai mortali.~Insistiamo su codeste qualità della
6818 XVI, I | diventò così prepotente e insoffribile, che i padri coscritti,
6819 XVI, XV | marito con parole della più insolente trivialità. L'avvocato sentiva
6820 VI, III | commessi entravano dappertutto insolentemente a metter sossopra merci,
6821 I, I | investiva con rabbuffi insolenti qualcuno che non gli aveva
6822 XVI, III | permettete di dirvi una insolenza?~Questa sera permetto tutto.~
6823 VIII, I | grand'occhio, in quel punto insolitamente espanso, e la fronte spaziosa
6824 II, III | tagliaborse novizj, e debitori insolventi e donne di Pafo che s'attaccavano
6825 V, V | si sentono travagliate da insopportabili inquietudini, e talora,
6826 XI, IV | francesi.~Naturalmente se insorge tutto il paese veneto colle
6827 XVI, IX | contemporaneamente i contadini insorgessero, e si presentassero al Comune
6828 VIII, II | ricorrevano ad esse, se mai insorgeva qualche difficoltà di soccorso,
6829 IV, X | fatto intendere, essere insorta così grave circostanza,
6830 IX, I | giustissimo intento sarebbero insorte dal lato della contessa.
6831 VIII, XII | stupire tutta la città dell'insperata scoperta. Che bell'ingresso
6832 IV, XI | cospetto di un bene presente insperato e supremo, non possono prevalere
6833 Conc, II | interesse che m'ha inspirato e m'inspira questo signore.~Comportatevi
6834 XII, II | malgrado dovrà respirare ed inspirarsi di quella pubblica tempesta,
6835 XX, IV | circondavano, colla sua faconda ed inspirata parola. Al pari di un termometro
6836 XI, IV | come eroine fortissime, inspirate dal divino volere, e Giuditta
6837 XIV, III | e non ascoltò che le sue inspirazioni, e qui fu il danno. Quanti
6838 XIII, II | Qui peut à ta grande âme inspirer la terreur?~e Cesare potè
6839 Pre | rivelatrici del Medio Evo, e inspirò il sommo Thierry; Carlo
6840 XV, III | principe Beauharnais fu installato vicerè d'Italia, e cominciò,
6841 X, V | parte ancora pregiudicate, instarono con sollecitudine presso
6842 XII, VIII| ciascuno. Trattandosi d'instauramento di repubblica, e di repubblica
6843 XII, VII | salire in Campidoglio ad instaurarvi solennemente la repubblica
6844 XII, VIII| insolita esultanza che, instaurata la repubblica e partito
6845 XVIII, I | ricordasse l'eterna città e l'instauratore della repubblica romana.
6846 IV, XI | duello colla pena di morte, e instituì il tribunale de' marescialli;
6847 IV, XI | Germania, in Inghilterra s'instituirono contro il duello; a meno
6848 XVIII, I | oggetto questa compagnia s'è instituita, e in che modo va ingrossando
6849 XVIII, II | trovato nel testamento, lo instituiva erede universale di tutte
6850 II, VII | cause criminali.~Colà si instituivano i primi esami e si assumevano
6851 II, VII | ceto e d'onore, quando le instituzioni non sono imposte da una
6852 X, I | quell'appellazione. Ora le insubre puledre calpestano l'area
6853 XIV, I | di tutti gli ambiziosi d'Insubria, il palco scenico di tutti
6854 XX, V | del notajo Agudio, sebbene insufficienti a far prova rigorosamente
6855 XVI, II | pareva una chiacchierona insulsa, ma che all'ultimo era scaltra
6856 III, III | ricevette, schiamazzando e insultandomi, anch'io non so quel che
6857 II, VIII| città? Come resistere all'insultante pietà delle rivali trionfanti?
6858 XVIII, VI | sapienza. Io non venni qui per insultar nessuno. Che pro ne avrei
6859 II, II | Pretorio, e nessuno potrà insultarvi impunemente, se non vorrà
6860 XX, X | tuo; ma c'è di più: essi m'insulterebbero, nel loro pensiero almeno,
6861 XI, II | degli studiosi presentano insuperabili difficoltà. Era un uomo
6862 XVI, II | occhi addosso a quel gallo insuperbito di Beauharnais, nel caso
6863 VI, I | nostra storia, cominciò l'insurrezione delle Colonie Inglesi nell'
6864 VII, VI | dalla Baroggi, sentenziate insussistenti le sue pretese a favore
6865 XVIII, X | per abusi di potere non intaccabili dalla legge; più d'un padre
6866 XI, IX | debolezze, e peccati, che non intaccano nè la vita, nè la borsa
6867 IX, IX | non era mai riuscito ad intaccare il capitale, era perchè
6868 V, X | alcuni quadri con cornici ad intaglio messo ad oro, rappresentanti
6869 VII, I | commettevano inaudite nefandità per intascare le quote che loro eran dovute
6870 VI, II | sarebbero venute in pensiero, intascava lautissimamente anche per
6871 XI, VII | istruzione!~Allorchè poi s'intavolò la storia di un corso di
6872 V, VII | vedere che siete uomini integerrimi, avete cominciato a dar
6873 II, VII | capitano di giustizia, uomo integerrimo e giurisperito profondo.
6874 V, VI | anche nelle persone più intemerate, se per caso son esse chiamate
6875 XVI, II | sopportava la chiacchiera intemperante, perchè tra tante cose nojose
6876 XI, III | ognuno sa, essendosi dato intemperantemente al commercio dei grani,
6877 VIII, XI | persino trascendere all'intemperanza, opponeva alle parole dell'
6878 XV, I | fanciullo una ginnastica intempestiva, qualche volta lo palleggiava,
6879 II, VI | non esponiamo al pubblico intempestivamente il dietro le scene del nostro
6880 V, VI | ardite e, ciò che più monta, intempestive e dannose le parole di chi,
6881 XI, XII | guerra. E se non è inutile, è intempestivo il parlar qui delle conseguenze
6882 III, IV | questi rigidi vecchi se la intendano col giovinetto Pietro, ritorneremo
6883 IV, IX | una voce in quella chiave; intendasi sempre quando è bella, perchè
6884 II, IX | lungo il rio San Polo stava intendendo lo sguardo la contessa Clelia
6885 IX, IX | scenico, quantunque fosse intendentissimo di musica e della grande
6886 XVI, V | parlate bene, e cominciamo ad intenderci.~Fra un anno Napoleone sarà
6887 IV, VI | gala, si portò poi, sempre intendesi in gondola, a far visita
6888 IX, II | di sant'Ambrogio ad Nemus intendesse di dire colle parole: il
6889 XII, VI | maliziosi, impostori ignoranti, intendete qual libertà, quale eguaglianza,
6890 V, VI | con veruno, perch'io non intendevo di farmi accusatrice di
6891 VII, VII | ciò mi basta. Dunque cosa intendi di fare? Bada intanto che
6892 IV, IX | luna fredda e incapace d'intenerirsi per nessuno, mentre pure
6893 XI, XIII| del vecchio; e donna Ada, intenerita dalle lagrime e dalle preghiere
6894 XIII, IV | riuscì. Allorchè due si amano intensamente, ed hanno fermo di scuotere
6895 VII, VI | che si facevano sempre più intensi quando la reazione che succedeva
6896 XI, II | diedero la massima espansione, intentarono alla religione una guerra
6897 II, VI | si è fatto da taluni male intenzionati e osceni giovinastri delle
6898 | inter
6899 II, VII | pura giustizia, e cogli intercalari accidentali: bisognerà vedere,
6900 V, II | ammalato, con voce fonda e intercalata da riposi asmatici, e tuttavia
6901 X, V | le risate continuarono, e intercalate ad esse de' sibili e dei
6902 V, X | lasciato memoria il Lattuada. Intercalati a queste tele si vedevano
6903 V, VII | brontolìo. E il campanello intercalavasi a quelle voci: Salus infirmorum,
6904 XIV, I | si vede quanta differenza interceda tra i due lavori, e come
6905 IX, IX | nessun motto arcano e non intercedente spiegazioni da verun profeta
6906 VIII, VII | lacune che troppo spesso intercedettero tra le parole del Condillac
6907 XIII, VII | anni e alla distanza che intercedeva tra l'età e l'impeto del
6908 XIII, VIII| pubblica opinione, che noi intercediamo il perdono e l'ajuto del
6909 V, VIII| oppressa e di tirannia che intercedono quasi sempre tra un maggiordomo
6910 XI, I | facilmente avvicinabile che intercerdeva tra l'uno e l'altro, spontaneamente
6911 II, VI | assolutamente vietata ed interdetta la fabbrica e l'introduzione,
6912 XVII, III | della mandibola fracassata, interessando le parti più delicate del
6913 XI, V | bellissimi e carissimi e interessantissimi?~Il tenore Amorevoli faceva
6914 XI, IV | voi avete un bellissimo e interessantissimo nipote.~Io non ho nipoti.~
6915 XX, VI | È il mio destino di non interessarmi che agli infelici. Questa
6916 XVI, IV | fatto il vicerè a sapere e a interessarsi già di questa notizia?~Pochi
6917 Conc, IX | LIBERALIS EAM FECIT NATURA~INTERFECIT DIRA FORTUNA~ANNO MDCCCXIX~
6918 XI, XII | accompagnarlo per assistere all'interloquio avvenuto tra lui, la vecchia
6919 IX, IX | diventava spesso il funesto intermediario d'amore.~Ad onta di tutte
6920 XVI, II | scompare, senza bisogno d'intermediarj, e tutto finisce con una
6921 XI, IV | senato che farebbe bene a internare colui in laguna, e a nominarlo
6922 XVII, III | attratti dalla curiosità, s'internarono fra quella al punto da mettersi
6923 IX, VII | stento la carrozza si era internata, ed ajutando a mano i cavalli
6924 V, X | relazione del fatto, con interpellanza se si dovesse passare alla
6925 VI, II | indagini, requisizioni, interpellanze, di esami fatti a gentiluomini,
6926 III, IV | contessa se fosse stata interpellata in giudizio; chè forse quelle
6927 II, II | assistere all'esame, e di essere interpellati in proposito.~Le domande
6928 V, IX | giustizia, che a quella tacita interpellazione:~- Or si rimandi in prigione,
6929 VII, VIII| sue echeggianti variazioni interpolava ogni tema di que' predicati,
6930 VIII, VIII| che la contessa dovette interporre l'albergatore medesimo,
6931 IV, VIII| portarvi due suoi quadri per interposizione appunto dell'Algarotti,
6932 IX, I | Attraversate rapidamente le camere interposte, quando entrò nella sala
6933 IV, VIII| caratteristico il foro quadrilobato interposto agli archi, ma che nei pilastri
6934 V, X | divario notabile. Essi, interpretando la legge, non erano circoscritti
6935 V, X | continuata la legge stessa, interpretandola.~- Ma la parola degli interpreti,
6936 IX, VII | rispettabili membri dell'abbazia interpretarono come un segno della gratitudine
6937 XII, II | mal citati perchè male interpretati, esplorando con profonda
6938 XV, I | della Bibbia non fu mai interpretato con più spiegato rigore
6939 IV, X | avervi ogni riguardo, così interpretiamo la cosa più ampiamente che
6940 VIII, XI | tuttavia da lui adottabili, interroga quei della casa sul grado
6941 VIII, II | indietro, donna Paola stava interrogando il Parini se fosse conveniente
6942 IX, IX | volse a quel sommesso grido, interrogandola cogli occhi indagatori più
6943 III, VII | ambidue, si corsero incontro interrogandosi a vicenda:~- Voi qui?~-
6944 XII, I | all'ordine della cambiale e interrogano, quotidiano oroscopo, il
6945 I, IX | queste guerre, a chi sa interrogarle, come i campi di Zama e
6946 XIV, II | c'è il dottor Monteggia. Interrogate lui. La cosa fu messa a
6947 VIII, IV | Dunque?~- I testimonj furono interrogati capziosamente...~- Cioè?~-
6948 V, VIII| il secondo cameriere, e interrogatolo, lo aveva sentito confermare
6949 XVII, II | curiosi che parlavano e s'interrogavano a vicenda.~Ma dove avvenne
6950 II, VII | aperta e libera così l'interrogazione come la difesa del reo.
6951 XIV, III | diporti in casa e in collegio; interroghiamo i suoi maestri, la sua governante;
6952 VIII, IV | me, vadano al criminale e interroghino qualche attuaro, e sentiranno;
6953 XX, II | propria. Nè giova che altri c'interrompa mettendo innanzi il pretesto
6954 IV, VII | conte si volse, e:~- Chi m'interrompe? disse.~- Angelo Emo, nobile
6955 IX, I | avviare altri discorsi, che, interrompendo quel pensiero, lasciassero
6956 IX, III | prima che...~E donna Paola, interrompendosi ad arte, guardò la contessa,
6957 XI, XI | profondo. Nè i due giovani lo interrompevano, assorti come erano in un
6958 XVI, V | sala dell'hôtel Marengo interruppero il dialogo tra madama Falchi
6959 V, V | linea, qualche raggio che s'interseca o prima o dopo, ma l'immagine
6960 X, III | della contessina Ada... intersecato dagli sguardi iracondi della
6961 IX, II | contemporaneo, egli stava intertenendo il conte V... e donna Paola;
6962 XV, V | tratto di via s'era sempre intertenuto a parlare col ciambellano
6963 V, X | necessario che tutti quanti intervenissero), dopo avere ascoltato la
6964 XV, II | cacciatori illustri che v'intervennero, di tutte le Diane seguaci
6965 IV, VI | accademia di musica a cui interverrà tutto il bello e il buono
6966 I, III | mandava tutti al diavolo, s'intesero voci d'alterco sul palco
6967 II, IV | come l'acqua... E tutti a intestarsi che debba davvero essere
6968 XVIII, II | sue mani la fortuna di un'intiera famiglia, fu così forte
6969 VII, III | villanie contro di me... ma io intimai loro il rispetto alla casa
6970 XI, III | cannoni e miccie accese, intimando al podestà Ottolini di far
6971 VIII, VIII| più si trovò obbligato a intimare allo stesso capitano di
6972 XII, VII | si presentò a Pio VI per intimargli a nome della repubblica
6973 V, IX | e gli arresti personali intimati per debiti, e tuttavia,
6974 XII, III | delle più gravi pene, s'intimava alla popolazione di rispettare
6975 XI, VI | consigliati dalla pubblica intimidazione; e qui mettiamo il claudite
6976 VIII, XII | d'una in altra camera, intimorito e pieno di meraviglia quando
6977 VII, III | l'odor d'ammoniaca negli intingoli delle sue incessanti celie,
6978 XVIII, V | parla mai; e affinchè poi l'intingolo riesca più saporito, c'è
6979 V, VI | incominciò; e un auditore, intinta la penna nel calamajo, si
6980 III, VI | nominare alcuni senatori intinti nella pece della venalità
6981 VI, I | il genio del sentimento, intinto di pazzia e armato di sofisma,
6982 XX, II | simulacri marmorei a lui vivo, e intitolando le pubbliche vie del nome
6983 XVII, IV | periodo storico che potrebbe intitolarsi dal ministro Prina, ci rimangono
6984 IV, IX | ciò che veramente ci fa intolleranti e fremebondi per quella
6985 VIII, V | dall'orgoglio di casta, dall'intolleranza, dalla spavalderia soldatesca;
6986 V, X | procedette perfettamente intonato colla solennità del luogo.~-
6987 XVII, IV | intera la verità. Talvolta la intorbidano, perchè la loro serie non
6988 V, VI | di questo tribunale a non intralasciare indagine nessuna, a non
6989 V, II | può che continuare nell'intrapresa cura. D'impedimenti meccanici
6990 III, V | considerazioni e calcoli e intrapresero ricerche pazientissime su
6991 I, VIII| beatificava) in cui stava intrattenendosi seco in affettuosi e caldi
6992 XI, VII | intervenuti che si godevano a intrattenerle. Non a caso ci arrestiamo
6993 XVIII, I | grande necessità che ho di intrattenermi con voi e con Giunio a lungo.~
6994 VIII, VII | Condillac quando con esso s'intratteneva alla corte del duca, fu
6995 Conc, VII | vedere ancora il Baroggi. M'intrattenni a lungo con lui. Mi sprigionai;
6996 XVII, IV | edificio: ma l'occhio non intravede spaccati; vi si narrano
6997 VI, V | che otto anni, non furono intravedute che dalla penetrazione profonda
6998 XVI, IV | ignoranza; bensì, quando intravvede un fatto qualunque, vuol
6999 XI, VI | Muta si lasciò ravviare e intrecciare e mettere nella rete i capelli;
7000 II, X | medesima; la quale venendo ad intrecciarsi al fatto che si attendevano
7001 XI, XIII| severissimo e venerando, teneva intrecciate le vecchie mani tremanti,
7002 I, II | di riccioni altissimo e intrecciato con dieci braccia di nastro,
7003 X, V | cercando Bellona, volentieri s'intrecciava nelle reti di Vulcano.~E
7004 XX, VI | fu legata, come quando s'intrecciavan le membra de' condannati
7005 III, VI | tante e così continue e intricate, che non basterebbe il portafoglio
7006 II, VI | antiga,~Chi no truffa e no intriga~Resta in fondo.~Tanto la
7007 XVI, XII | rincresce, ed è che vogliono intrigarsi dei fatti nostri; e pretendono
7008 VI, V | duchessa Elena, di nostra intrinseca conoscenza. Al pari di questa
7009 XII, IV | gli attributi di uno zelo intrinsecamente religioso, ad una ad una
7010 VIII, IX | avvocato Fogliazzi, e gli altri intrinseci di casa, si tenne, quasi
7011 II, VIII| marchese Cusani in grande intrinsichezza col Conte V...), chiamò
7012 VII, II | Pietro Verri, v'era il suo intrinsicissimo Padre Paolo Frisi, v'era
7013 V, X | milanese e però non era nè intrinsico nè conoscente del conte
7014 XII, III | trovavano dappertutto, s'introducevano dappertutto; onde riuscì
7015 X, III | perpetui guastamestieri, che s'introducono nel santuario del progresso,
7016 XI, III | che foglia per foglia, lo introdurremo intanto nel mezzo di quel
7017 XI, V | colonnello Landrieux era stato introduttore al Suardi per gli appalti
7018 XI, X | issofatto, se non si fossero intromessi ufficiali e cittadini a
7019 IX, IV | effetto d'un congegno che s'intrometta fra i raggi della ruota
7020 IV, VI | strilli.~Il cameriere s'intrometteva per impedire un tale atto,
7021 II, VII | parentela. Bensì qualche volta s'intromettevano le rivalità e i puntigli
7022 X, IV | Gli uomini sensati però s'intromisero a gettar acqua sul fuoco;
7023 XIII, III | pericolosa. Pareva che l'intromissione del vecchio Lorenzo e di
7024 IX, VII | mandando tali evviva da intronarne l'aria e da minacciare,
|