Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText CT - Lettura del testo

  • CONCLUSIONE
    • VII
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VII

Spuntavano i primi crepuscoli; lo Sternitz che era un Tedesco straordinario, strinse lagrimando la mano al Baroggi.

Piango, esclamò poi, per la mia patria che abborrite, e per questa Italia tanto sventurata!

Una tal scena ci commosse tutti. Si partì muti e pensosi, e per quella notte dai nostri labbri non uscirono che le parole ultime dei vicendevoli saluti.

Il dopo io fui sollecito di vedere ancora il Baroggi. M'intrattenni a lungo con lui. Mi sprigionai; si sprigionò; e quantunque io fossi giovinissimo e di tanto inferiore a lui nell'esperienza e nella dottrina, venne spesso a cercarmi, e si degnò molte volte di parlar meco a lungo. Fu in una di queste volte che, discorrendo, tra le altre cose, della condizione della letteratura in Italia, mi fe' cenno di quel suo lavoro del quale abbiamo parlato alquante pagine addietro. Pregato e ripregato, mi diede un a leggerne gli sparsi frammenti. Che originalità, che grandezza, che vastità, che sentimento! Io passavo continuamente dalla meraviglia al dolore, dal dolore alla meraviglia; perchè, esaltandomi in una sfera altissima di bellezze, consideravo poi che, per la condizione infelice dell'animo suo, non gli sarebbe mai stato possibile, com'egli disse molte volte, di condurre a termine quel lavoro.

La sventura lo aveva percosso in modo, che il dolore per lui erasi fatto natura. Bensì, facendo uso di liquori generosi, con abitudine che pareva toccare il soverchio, talvolta assumeva l'apparenza della giocondità, che si espandeva in un profluvio d'epigrammi. Ma, di tratto, a una svolta inattesa di qualche parola che gli facesse risentire la fitta del dolore inclemente, si concentrava in stesso, si faceva cupo e taciturno, e qualche volta dava anche in lagrime dirotte. Un , essendogli ciò avvenuto in mia presenza: Non vi faccia meraviglia, mi disse; è questo una specie di vomito morale che, prorompendo dagli occhi a furia, permette poi allo spirito di rifarsi alquanto, e di respingere la tentazione del suicidio.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License