Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadinanza 1
cittadine 1
cittadinesco 1
cittadini 23
cittadino 14
ciullo 7
civetteria 2
Frequenza    [«  »]
23 ancorchè
23 artificiale
23 caduta
23 cittadini
23 classe
23 comprende
23 conciliazione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cittadini

   Capitolo
1 1 | materiali, formare una classe di cittadini più educata e civile, metterla 2 6 | Levatevi, o malvagi cittadini, pieni di scandali, e pigliate 3 6 | vedete la discordia de' cittadini vostri: a voi la conviene 4 6 | rispose: “Cari e fedeli cittadini, le vostre profferte noi 5 6 | a cessare l'udienza ai cittadini. Demmo loro intendimento 6 6 | signore verrà, e tutt'i cittadini troverà divisi, di che grande 7 6 | con amarezza: “I malvagi cittadini, che di tenerezza mostravano 8 6 | fa Dino? Sceglie quaranta cittadini di amendue le parti, perchè 9 6 | sì uccidere”. ~ ~“Molti cittadini si dolsono con noi di quella 10 6 | assassino, imprigionando i cittadini a torto, e mancando della 11 6 | regnando, cacciarono molti cittadini e feciongli rubelli, e sbandeggiarono 12 15| partecipazione più o meno larga de' cittadini alla cosa pubblica. I dritti 13 15| da un magistrato di dieci cittadini, ... l'universale cominciò 14 15| la vita, la sostanza de' cittadini. Dee mirare a procacciarsi 15 17| era partecipazione de' cittadini al governo, nel qual senso 16 19| villani, toccando appena i cittadini o borghesi, e niente i nobili; 17 19| altrimenti che semplici cittadini. Emancipare lo Stato, secolarizzarlo, 18 19| al consiglio de' migliori cittadini raccolti in senato. Era 19 19| primo magistrato, pagato da' cittadini”. Il re non può da solo 20 19| ma nella universalità de' cittadini, quel dritto nelle faccende 21 19| fedeli e l'universalità de' cittadini. Il vero padrone mettea 22 19| la vita e le sostanze de' cittadini. I principi ci stavano, 23 20| di casta, contrapposto ai cittadini, evirato dall'ubbidienza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License