Capitolo
1 5 | inginocchiandosi e baciandole i piedi cerca racconsolarla. Ma
2 5 | muore, Maddalena gli sta a' piedi, al capo Giovanni, Maria
3 5 | quali benediva il mondo”, i piedi su' quali “Maddalena sparse
4 7 | turbo spira. ~ ~A' loro piedi è la loro immagine, il verme.
5 7 | in una buca, capo in giù, piedi in su; vólti travolti in
6 7 | vostra facultade, e mani e piedi ~ attribuisce a Dio ed altro
7 7 | missione poetica vede a' suoi piedi tutt'i potenti della terra. ~
8 9 | alle anche, anzi fino a' piedi, e non si contenta di passare
9 9 | tutto l'edificio stia in piedi e la base rimanga salda.
10 11| ellera che va carpone co' piedi storti, o l'erba che si
11 11| sentii l'andar de' leggier piedi, ~ e quivi la man timida
12 12| che nelle corti lì su due piedi fabbricavano epigrammi e
13 12| immenso non rimaneva altro in piedi che la coltura come coltura
14 13| lasciato vivere, e ha tra' piedi il cardinale, e ne sente
15 15| un nudo, che gli era a' piedi.”~ ~L'Italia si vagheggiava
16 16| ricchezze crede di avere a' suoi piedi tutte le donne, sono per
17 19| napolitano, che nel 1698 compì a piedi il giro del mondo, la Relazione
18 19| nuovi mondi, tenendo sotto i piedi le tradizioni e le storie
19 19| signori feudali. I nobili, a' piedi del trono, e co' piedi sopra
20 19| a' piedi del trono, e co' piedi sopra i vassalli. Altare
21 20| Ben presto si trovò fra' piedi Carlo Goldoni, costretto
22 20| assoluto. Rimase dunque in piedi quasi dappertutto e quasi
|