Capitolo
1 1 | voluttuoso orientale vi era penetrato con gli arabi, e il mondo
2 1 | cavalleresco germanico vi era penetrato co' normanni, che ebbero
3 1 | soldano, tutto questo era penetrato in Italia, e se colpiva
4 6 | morale, ancorchè non ancora penetrato e sviluppato in tutti gli
5 7 | Tutto questo mondo tragico è penetrato dello stesso concetto. La
6 7 | mondo così affettuoso è penetrato di malinconia: sentimento
7 8 | petto in fermentazione, penetrato di altri elementi, senza
8 9 | riprodotto nella sua superficie è penetrato di una vita tutta moderna.
9 11| mondo idillico-elegiaco, penetrato di un dolce lamento, che
10 11| misteri, come nelle laude era penetrato il canto popolare. Le rappresentazioni
11 11| Il romanzo adunque era penetrato in tutti gli strati della
12 15| moltitudini, dove non era penetrato alcun raggio d'istruzione
13 17| cavalleresco, sentimentale, penetrato ed imbevuto di tutti gli
14 17| questo mondo intenzionale penetrato in un fondo estraneo vi
15 17| nasce un canto immortale, penetrato di piacere e di dolore,
16 19| solitario, era lo spirito nuovo, penetrato in tutto lo scibile, e che
17 19| filosofi in Italia era appena penetrato Locke, e in una traduzione
18 20| il Metastasio, nessuno è penetrato così intimamente nello spirito
19 20| uomo d'ingegno; e perciò penetrato della vita contemporanea,
20 20| ricondotto alla sua idealità e penetrato dallo spirito moderno. Onde
21 20| vivo del reale era anche penetrato nel popolo italiano. Non
22 20| vaporoso idealismo che era penetrato nella filosofia e nelle
|