Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carni 2
carnose 1
carnovale 1
caro 22
caron 1
caronte 6
carpone 1
Frequenza    [«  »]
22 aspetti
22 avanti
22 brutto
22 caro
22 certe
22 condizioni
22 continua
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

caro

   Capitolo
1 6 | Francesco, il più amabile e caro di questi libri fanciulleschi. 2 7 | mondo intenzionale, tanto caro al poeta, si è ito come 3 7 | a' suoi diletti. Come è caro quel Forese con quel “Nella 4 9 | cacciatore”, che, rifiutando il caro amore delle donne e innamorato 5 10| dice, e di ben far vi è caro; ~ ~e nelle sue cacce, nelle 6 11| al Landino, al Filelfo; caro a' papi, a Giovan Francesco 7 12| quale si mostra Annibal Caro negli Straccioni, nelle 8 12| come nel Firenzuola o nel Caro, così il fatto, per voler 9 12| era via a vendere a più caro prezzo la lode. In quest' 10 12| fichi, il Mauro la bugia, il Caro il naso lungo; si cantano 11 16| facile a spacciare e a più caro prezzo. Si fa una coscienza 12 17| allora nella Eneide del Caro e nel Tacito del Davanzati 13 17| Rettorica e l'Eneide del Caro, le Metamorfosi dell'Anguillara, 14 18| che dal Castelvetro e dal Caro in qua mettevano in moto 15 18| a cui stanno prossimi il Caro e il Monti. La sua ricca 16 18| pianto; ~ o bell' Adone, o caro Adon, tu taci, ~ rispondi 17 19| favole antiche. gli è caro che sciupino l'ingegno in 18 20| piante, ~ il mio bene, ~ il caro amante ~ chi mi dice ove 19 20| descrive a Megacle: ~ ~ Caro, son tua così, ~ che per 20 20| sprone, e glielo rese più caro. Vi spiegò quella sua energia 21 20| tradizionale della letteratura, e caro ad un popolo fiacco e immaginoso, 22 20| d'Italia; il doppio mondo caro a Foscolo, che unisce in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License