Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggetta 1
soggetti 5
soggettive 1
soggetto 21
sogghigno 2
soggiace 1
soggiacere 1
Frequenza    [«  »]
21 risultato
21 scolastico
21 sette
21 soggetto
21 solitario
21 sommo
21 sottigliezze
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

soggetto

   Capitolo
1 9 | amore. Ma la gravità del soggetto, e le intenzioni letterarie 2 9 | spesso, tutto dentro nel soggetto, gitta via i viluppi e i 3 13| la commedia, ancorchè il soggetto alcuna volta potesse convenire 4 18| si chiamavanocommedie a soggetto”, dove non ci era altro 5 18| altro di espresso che il soggetto. Gli attori erano anche 6 18| improvvisavano una commedia a soggetto, o “dell'arte”. Intrighi 7 18| Tasso. Come la commedia a soggetto era il pascolo della plebe, 8 18| piacer meno che le commedie a soggetto, venute sempre più in voga, 9 19| centro, per dir così, del suo soggetto o materia. Sicchè la forma, 10 19| dimensiones”, è indivisibile, soggetto di cose corporee e incorporee. 11 19| divinità, lasciando la forma di soggetto più basso:~ ~ da soggetto 12 19| soggetto più basso:~ ~ da soggetto più vil divegno un dio... ~ 13 20| divenivano le commedie a soggetto? Tutto era riforma. L'abate 14 20| dalle Alpi. La commedia a soggetto, alzatasi sulle rovine delle 15 20| combattendo le commedie a soggetto italiane; così a Venezia 16 20| maschere e con le commedie a soggetto. Questo pareva al Gozzi 17 20| Scrisse anche commedie a soggetto, come il Figlio di Arlecchino 18 20| ogni parte la commedia a soggetto, che gli sembrava una gloria 19 20| improvvisa, dell'arte o a soggetto, era isterilita, come tutt' 20 20| correndo dietro alla commedia a soggetto, s'incontrò nella commedia 21 20| e nuovo della commedia a soggetto, questo osò Gozzi in presenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License