Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiuse 6
chiusero 1
chiusi 5
chiuso 21
choqué 1
chors 1
christi 1
Frequenza    [«  »]
21 battista
21 campi
21 cercavano
21 chiuso
21 civili
21 compiuta
21 contemplativa
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

chiuso

   Capitolo
1 6 | Dante non potea rimaner chiuso in questi limiti, o piuttosto 2 7 | divenuta per Dante un libro chiuso, di cui tutte le pagine 3 7 | vita reale, vi si sarebbe chiuso entro e non sarebbe uscito 4 7 | Gli avari stanno col pugno chiuso, gl'irosi si lacerano le 5 7 | il nocciolo dove lo avea chiuso il medio evo. I pittori 6 7 | tenere nel cuore un cantuccio chiuso al mondo, riservato alla 7 8 | nell'universo; e rimanendo chiuso nella sua individualità, 8 8 | aprasi la prigione ov'io son chiuso, ~ e che 'l cammino a tal 9 9 | mondo prettamente sensuale, chiuso e appagato in forme precise 10 15| successori. Il suo campo chiuso è la politica e la storia. ~ 11 15| intelletto chiaro e tranquillo è chiuso in , e non vi entra nulla 12 15| un bel quadro, finito e chiuso in . ~~ 13 16| puramente umano e naturale, chiuso nell'egoismo individuale, 14 18| libro che volontariamente ha chiuso, ed è il libro della libera 15 18| alla caccia, ed ha il core chiuso all'amore, invano amato 16 19| Copernico era uomo piissimo, chiuso ne' suoi studi matematici; 17 19| il toscano, già finito e chiuso in , e Lorenzo Magalotti, 18 19| meditava sulla storia passata. Chiuso nella sua erudizione, segregato 19 19| scienza non era più un libro chiuso, ci era tanto da aggiungere, 20 19| gli fugge dinanzi, e riman chiuso nel suo cerchio e non sa 21 20| Non è il puro letterato, chiuso nella forma, indifferente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License