Capitolo
1 2 | antichissime rime, non vi trovi la vivacità e la tenerezza meridionale;
2 2 | ed emozioni, ma con una vivacità ed un colorito, che suscita
3 2 | forma, in tanto spirito e vivacità così castigata, propria
4 2 | senti uno spirito e una vivacità propria dell'acuto ingegno
5 2 | scientifico è vinto dalla vivacità della rappresentazione e
6 2 | mostra ben altra forza e vivacità e ricchezza di concetti
7 2 | che dà alle figure tanta vivacità di colorito ed hai l'ultimo
8 4 | le loro favolette con una vivacità d'immaginazione e di affetto,
9 11| sentimento idillico e una vivacità d'immaginazione che alcuna
10 11| nasce un mondo pieno di vivacità e di mobilità, dove tutte
11 12| con grave scapito della vivacità e della naturalezza. Questo
12 12| quale, se riproduce con vivacità le apparenze, non ne ha
13 12| tanto più ammirati per la vivacità dello spirito e l'eleganza
14 15| giovinezza della sua anima e la vivacità della sua fede. Se Francesco
15 15| ritratti per l'originalità e vivacità dell'osservazione. De' francesi
16 20| così naturale, con tanta vivacità, che il pubblico ride e
17 20| che gli danno varietà e vivacità. Sembrano sogni che svaniscono
18 20| per armonia, per interna vivacità. È il ritratto più finito
19 20| ma erompe nella brusca vivacità delle situazioni e dei contrasti.
20 20| contemporanei la sincerità e vivacità del suo senso morale, che
|