Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solite 4
soliti 5
solito 16
solitudine 20
sollazza 1
sollazzandosi 1
sollazzano 1
Frequenza    [«  »]
20 savio
20 schietta
20 soave
20 solitudine
20 spagna
20 stranieri
20 terreno
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

solitudine

   Capitolo
1 6 | immaginazione concitata dalla solitudine presenta gli oggetti così 2 7 | Pia, così delicata nella solitudine del suo cuore; eppure non 3 8 | mondo e si riduce nella solitudine di Valchiusa, e ne fa il 4 8 | letterario, ritirato nella solitudine dello studio e nell'intimo 5 8 | tendenza all'ascetismo, alla solitudine, all'estasi e al misticismo. 6 8 | stessa inclinazione alla solitudine, alla contemplazione, al 7 8 | penetrare, e si ritira nella solitudine della sua immaginazione 8 11| fastidio della plebe in solitudine, parlarsi con la natura 9 15| dell'azione, ridotto in solitudine, pensoso sopra i volumi 10 15| come il Machiavelli, nella solitudine e nell'abbandono. Ebbe anche 11 17| dispone alla pace e alla solitudine campestre, della quale un 12 18| quella inclinazione alla solitudine e alla pace idillica, lui 13 19| vennero alle mani. Nella solitudine si fa presto ad esser dotto. 14 19| Conscio e scontento della sua solitudine, vi si ostinò, benedicendo “ 15 19| di corpi vivendo in una solitudine d'animi e di voleri, seguendo 16 20| solitaria grandezza, e della solitudine si fa piedistallo, e vi 17 20| Senti nella tragedia la solitudine dell'uomo, che armeggia 18 20| contemporanei, nella sua solitudine pensosa: immensa sintesi, 19 20| europea, reagiva contro la sua solitudine e la sua stagnazione intellettuale. 20 20| eco Giacomo Leopardi nella solitudine del suo pensiero e del suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License