Capitolo
1 1 | verità di stile, con melodia soave. Cantato e accompagnato
2 1 | gelsomino. ~ Sentìa l'àire soave a tramontana: ~ udìa cantar
3 1 | rosa, ~ la parlatura sua soave e piana. ~ Le bionde trecce
4 2 | gran gioi' ne mena ~ per lo soave tempo che s'avanza. ~ ~
5 2 | esso medesimo; ed ora è soave, efficace, quasi elegante,
6 2 | Nè è meno terribile che soave; e vagliano a prova alcuni
7 3 | uno spirto soave e pien d'amore, ~ che va
8 4 | lusinghiere demonio, dolce veleno, soave peccato. Anche dice: la
9 6 | allontana da quell'andare soave e semplice della prosa volgare,
10 7 | angiolo intagliato in atto soave non sembrava immagine che
11 7 | Però quando ella ti parrà soave ~ tanto che il su andar
12 7 | di più sfumato, di più soave. E come l'impressione estetica
13 9 | vaghi colori ~ avvolgeva un soave venticello. ~ ~ E dopo alquanto
14 9 | agli occhi bei, d'odor soave e buono. ~ E siccome suol
15 13| se le avvicina; ~ l'aura soave e l'alba rugiadosa, ~ l'
16 13| italiano di una luce allegra e soave. Niente è uscito dalla fantasia
17 15| il suo tristo tempo più soave; ~ perchè altrove non ave ~
18 16| fedele, il veridico, il soave, il buono, il salutare,
19 17| non so che di flebile e soave, ~ ch'al cor gli serpe ed
20 18| sinceramente pio e onesto, natura soave e tranquilla. Ma perchè
|