Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
schierati 1
schieravano 1
schiere 5
schietta 20
schiettamente 3
schiette 2
schiettezza 2
Frequenza    [«  »]
20 sacre
20 sarpi
20 savio
20 schietta
20 soave
20 solitudine
20 spagna
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

schietta

   Capitolo
1 1 | sono qui espressi in lingua schietta e di un pretto stampo italiano, 2 1 | due esempli notevoli di schietta e naturale poesia popolare.~ 3 2 | in Iacopone una vena di schietta e popolare e spontanea ispirazione, 4 3 | realizzare, eccolo qui nella sua schietta e pura espressione, ora 5 4 | se la lingua è assai più schietta e moderna che non è ne' 6 7 | compiutamente armonico, non è schietta poesia. La falsa coscienza 7 7 | mostri orientali che la schietta bellezza greca, personificazioni 8 7 | il moto. L'immagine più schietta di questo mondo cristallizzato 9 8 | sull'orizzonte chiara e schietta, sgombra di tutte le nebbie, 10 8 | essenzialmente come bellezza schietta, realtà artistica. Al Petrarca 11 11| secolo. Ci è già l'immagine schietta del letterato, fuori di 12 11| una impressione propria e schietta. La mammola, la rosa, l' 13 11| brutture del Franco.~ La più schietta voce di questa letteratura 14 13| culto della bella forma, la schietta ispirazione artistica. E 15 13| un'aria di raccontare alla schietta e alla buona, come le cose 16 13| scena tenera succede la più schietta allegrezza comica, la caricatura 17 13| astrazione. La fine è di una schietta allegria: ~ ~ e vi son tutte 18 18| sentimento della natura, e non la schietta impressione della rosa. 19 19| oratorie, si apriva alla schietta e gioiosa malizia di Voltaire. 20 20| improvvisa grossolanità la più schietta allegria, tipo il Burbero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License