Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacrata 1
sacrate 2
sacrato 1
sacre 20
sacri 6
sacrificarvi 1
sacrificata 2
Frequenza    [«  »]
20 poetiche
20 presenta
20 sacchetti
20 sacre
20 sarpi
20 savio
20 schietta
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sacre

   Capitolo
1 5 | primitiva: la cavalleria e le sacre scritture. L'eroe della 2 5 | accessorio in tutte le storie, sacre e profane. Di ben altra 3 7 | dell'anima si scioglie ha le sacre e venerabili apparenze di 4 7 | liturgico, una di quelle sacre rappresentazioni che si 5 8 | quattrocentista, la mette fra le opere sacre e i libri dell'anima “da 6 9 | osceno frasi e immagini sacre. È il mondo profano in aperta 7 9 | Il traffico delle cose sacre, occasione allo scisma della 8 11| suoi colori anche alle cose sacre. Le laude erano intonate 9 11| co' canoni e le scienze sacre e le forme dantesche: il 10 11| ideale del Risorgimento. Le sacre rappresentazioni cacciate 11 11| disegno, ma nelle frasi: le sacre immagini dell'Alighieri 12 11| predicatori di morale e delle cose sacre, com'è la confessione di 13 14| rifece frate, scrisse poesie sacre, e morì pentito e confesso 14 15| gloria”, sono le tre parole sacre, la triplice base di questo 15 16| storie e rappresentazioni sacre. Ha il brio e la grazia 16 17| gesuiti. Si composero poesie sacre, che si cantavano nelle 17 17| oratorii”, drammi e commedie sacre. L'istruzione cadde in mano 18 18| errante tra reminiscenze sacre e profane, e affatto incapace 19 18| santi e rappresentazioni sacre, fra tante liriche eroiche, 20 18| scompagnata dalla poesia. Liriche sacre e profane erano cantate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License