Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saccheggiando 1
saccheggio 3
saccheggiò 1
sacchetti 20
sacchi 3
sacco 1
saccove 1
Frequenza    [«  »]
20 pazienza
20 poetiche
20 presenta
20 sacchetti
20 sacre
20 sarpi
20 savio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sacchetti

   Capitolo
1 10| di questo secolo è Franco Sacchetti, l'uomodiscolo e grosso”. 2 10| giorni. Per questo lato il Sacchetti continua il passato, fa 3 10| falcone”. ~ Le novelle del Sacchetti hanno per materia lo stesso 4 10| fiorentina. Ma la naturalezza del Sacchetti è quella dell'uomo a cui 5 10| personaggio è rimasto vivo. ~ Il Sacchetti sopravvisse al secolo. Nel 6 10| le ultime ore di Franco Sacchetti, e piegò le ginocchia di 7 10| platoneggia come il buon Sacchetti. Scrive magni volumi latini, 8 11| mondo del Boccaccio e del Sacchetti perde i suoi vezzi e le 9 11| delle “montanine” di Franco Sacchetti, massime quando il fondo 10 11| impronta del secolo, da Franco Sacchetti a Lorenzo de' Medici. La 11 11| linea dal Boccaccio e dal Sacchetti, e ne sviluppa le tendenze 12 11| tranquilla del Boccaccio, del Sacchetti, del Poliziano e del nostro 13 12| Boccaccio, il suo storico è il Sacchetti, il suo istrione è il Pulci, 14 12| appariscono i frammenti dal Sacchetti al Pulci, che ne fissano 15 12| il germe che produsse il Sacchetti, il Pulci, Lorenzo, il Berni, 16 12| ironia del Boccaccio, del Sacchetti, di Lorenzo e del Pulci, 17 12| serietà il Boccaccio, il Sacchetti, il Magnifico, il Poliziano, 18 13| speziale arguto continua il Sacchetti, il Pulci, il Magnifico. 19 13| buffoneria. Il Boccaccio, il Sacchetti, il Magnifico, il Pulci, 20 15| vedi nel Boccaccio e nel Sacchetti e nel Pulci e in Lorenzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License