Capitolo
1 5 | dell'umanità era tutt'i giorni innanzi al popolo, nella
2 5 | ebbe in casa di Lazzaro sei giorni avanti Pasqua, e che qui
3 5 | Cividale negli ultimi due giorni di maggio il 1298. Nella
4 5 | Pentecoste e ne' tre seguenti giorni il capitolo di questa città,
5 5 | terrestre, dopo quaranta giorni di cammino attraversano
6 6 | dice la santa. Gli ultimi giorni furono battaglie con le
7 6 | Vedi come Dino passava i giorni; la sua incapacità e i suoi
8 6 | crucciato.”~ La città per sei giorni fu messa a ruba. In pochi
9 6 | lingue si cambiarono in pochi giorni”. Non vi si sa rassegnare,
10 7 | delle moltitudini nei grandi giorni della vita pubblica. I gruppi
11 7 | compagno fino agli ultimi giorni, e vi gitta, come nel libro
12 9 | piccoline...~ ~Si avvicinano i giorni sacri a Venere, e nel suo
13 9 | avea passati i suoi più bei giorni, attingendo le sue ispirazioni
14 10| ripetuta meccanicamente tutt'i giorni. Per questo lato il Sacchetti
15 10| pieno di svari e fortunosi giorni, ~ vidon che si dovean perder
16 10| del secolo negli ultimi giorni della sua esistenza. ~ Quella
17 11| Poliziano gli scrive in due giorni l'Orfeo. E che cosa è l'
18 16| 1587, che in meno di dieci giorni improvvisava commedie, farse,
19 19| Michelangiolo moriva, e tre giorni prima, il 15 febbraio del
20 20| proverbiali, come: ~ ~ Ne' giorni tuoi felici ricordati di
|