Capitolo
1 2 | sia fuor di coraggio ~ in dignità di re, ~ se da virtute non
2 6 | dialetto, e lontana da quella dignità e misura, che ammira nel
3 7 | innanzi. Parlando a coro della dignità della Commedia e de' veri
4 7 | patria, famiglia, ricchezze, dignità, costumi. Non c'è più successione,
5 9 | Bice; o nella sua casta dignità, come Laura; ma ~ ~ all'
6 10| famiglia, ogni semplicità e dignità di vita. Vengono nuovi ideali:
7 15| sua aria di virilità e di dignità fra tanta folla di letterati
8 15| malinconia, d'indignazione, di dignità, ma principalmente lei nella
9 17| alla coscienza, ed ogni dignità alla vita. Le classi colte
10 17| nesso logico, e una certa dignità uguale e sostenuta. E non
11 17| princìpi più elevati della dignità umana. ~ Ha una certa somiglianza
12 17| contraddittorie, senza scopo e senza dignità. Cerca l'eroico, quando
13 19| efficienti: quelli hanno più dignità, perchè hanno la divinità;
14 19| afinchè perveniate... a quella dignità che non per scienze ed opre,...
15 19| baciamano penetra un'aria di dignità e di semplicità, che lo
16 20| patriottismo, il pudore, la dignità di regina, l'amore de' suoi,
17 20| uguaglianza, la patria, la dignità, cioè la corrispondenza
18 20| sentimento della bellezza. La sua dignità è scevra di orgoglio, la
19 20| patriottismo, la libertà, la dignità, l'inflessibilità, la morale,
20 20| stimate assai più che ogni dignità ed eleganza, come quelle
|