Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clemenza 4
clericale 1
clericali 1
clero 20
cleto 1
clientela 1
clienti 4
Frequenza    [«  »]
20 causa
20 chiari
20 ciascun
20 clero
20 colte
20 cultura
20 data
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

clero

   Capitolo
1 5 | trilogia rappresentata dal clero in Cividale negli ultimi 2 9 | gli eccessivi rigori di un clero che proscriveva il teatro 3 12| così vasta, soprattutto nel clero, era il caso di dire: “petimusque 4 15| linguaggio, massime nel clero: corruttela che già destò 5 15| concittadini. ~ Nondimeno il clero per abito tradizionale tuonava 6 19| mantenere il primato del clero nella coltura. Non potendo 7 19| società sulle rovine del clero e dell'aristocrazia. Era 8 19| ozio e dell'ignoranza”. Il clero, scemato di coltura e di 9 19| e trono, appoggiati sul clero e sulla nobiltà: era 10 19| Ce n'erano del papa, del clero, de' baroni, del re, sotto 11 19| nobiltà, come e più contro il clero.~ Da questa lotta uscì la 12 19| e arbitrato volontario. Clero e popolo eleggevano i vescovi, 13 19| de' preti e de' diaconi clero e popolo vi avevano lor 14 19| vantaggiosa opinione del clero presso il popolo: quEi ministri 15 19| una maggior povertà del clero secolare, sono andati più 16 19| Pensavano che, fiaccato il clero e la nobiltà, sciolte le 17 20| dalla burrasca. Perchè il clero e la nobiltà, un giorno 18 20| burocrazia, esercito e clero. La burocrazia interessava 19 20| gendarme che di soldato. Il clero, stretta l'alleanza fra 20 20| nelle scuole sottratte al clero. Le industrie e i commerci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License