Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiaramente 5
chiare 9
chiarezza 57
chiari 20
chiarì 2
chiarire 2
chiarisce 1
Frequenza    [«  »]
20 bembo
20 capitoli
20 causa
20 chiari
20 ciascun
20 clero
20 colte
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

chiari

   Capitolo
1 2 | immaginazione, e attirava a i più chiari ingegni d'Italia, ne' comuni 2 4 | tale che gli uomini più chiari si volsero a tradurre o 3 10| Cavalcanti e Dante già adulti e chiari, finisce come un'aurora 4 11| sfumature; i contorni sono chiari e decisi; l'azione è tutta 5 15| ora regna non fossero più chiari del sole, andrei nel parlare 6 16| de' maestri. Ella con i chiari e con gli scuri sfondava 7 18| non da plebe, ma da' più chiari uomini di quel tempo. Dicesi 8 20| delle commedie dell'abate Chiari, che per sostentare la vita 9 20| già tutte dimenticate, del Chiari, perchè mostrerebbe qual 10 20| era il cibo imbandito dal Chiari. Il Martelli aveva inventato 11 20| Parve cosa stupenda al Chiari, e ne fece molto uso, e 12 20| Questo impiastricciatore del Chiari è l'immagine di un tempo, 13 20| accapigliarono i partigiani del Chiari e del Goldoni. E tra' due 14 20| avea maggior coltura del Chiari e del Goldoni, era d'ingegno 15 20| romanzi, alla maniera del Chiari. Carlo magno e i paladini 16 20| mira era alle donne del Chiari e de' romanzi in voga. Gli 17 20| severità dei governi. Il povero Chiari non ci capiva nulla. Goldoni, 18 20| posto preso dalle compagnie Chiari e Goldoni. Il Sacchi era 19 20| era il mestierante; ci era Chiari, non ci era ancora Goldoni. 20 20| armonica e pacata con passaggi chiari, con progresso rapido, con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License