Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultima 71
ultimamente 2
ultime 19
ultimi 19
ultimo 99
ultra 1
uman 2
Frequenza    [«  »]
19 transizione
19 tue
19 ultime
19 ultimi
19 vale
19 vanno
19 veste
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ultimi

   Capitolo
1 1 | nota alla plebe, che gli ultimi artigiani intendevano chi 2 2 | come il paganesimo ne' suoi ultimi tempi era interpretato allegoricamente, 3 3 | anima: - Sospira. -~ ~Questi ultimi tre versi sono la chiusa 4 5 | clero in Cividale negli ultimi due giorni di maggio il 5 6 | da lei assistito negli ultimi momenti: “Teneva il capo 6 6 | morire”, dice la santa. Gli ultimi giorni furono battaglie 7 7 | il sublime negativo degli ultimi tre versi: ~ ~ Fama di loro 8 7 | il suo compagno fino agli ultimi giorni, e vi gitta, come 9 9 | il vizio e gli danno gli ultimi finimenti e allettamenti. 10 10| fisonomia del secolo negli ultimi giorni della sua esistenza. ~ 11 11| tutti quasi vogliono gli ultimi tocchi, e nessuno si può 12 13| condotto e disegnato negli ultimi particolari. Lo spirito 13 15| avventurieri combatte gli ultimi vestigi del medio evo. ~ 14 18| del Tatto Adone gode gli ultimi diletti, e s'indìa, è rapito 15 18| gelosia di Marte, e gli ultimi canti narrano la morte di 16 19| volgari cacciavano via gli ultimi avanzi del latino. Il trattato 17 20| prima di morire manda gli ultimi splendori. La chiarezza 18 20| rivoluzionaria spinta fino agli ultimi corollari gli offuscava 19 20| Parini che si spogliava gli ultimi avanzi del vecchio, acquistava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License