Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tranquillo 22
transazioni 2
transitorii 1
transizione 19
trapassa 1
trapassasse 1
trapassat 1
Frequenza    [«  »]
19 tancredi
19 teneva
19 teologico
19 transizione
19 tue
19 ultime
19 ultimi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

transizione

   Capitolo
1 7 | avanti-purgatorio è quasi una transizione tra l'inferno e il purgatorio: 2 8 | contraddittorio, come ne' tempi di transizione, che non è ancora l'uomo 3 8 | che prevalgono a' tempi di transizione, la malinconia, la tenerezza, 4 9 | Questo tempo fu detto di transizione. Vivevano insieme nel seno 5 11| Petrarca: erano tempi di transizione. Nel Poliziano tutto è concorde 6 11| Cinquecento. Il Petrarca è la transizione dall'uno all'altro. ~ Il 7 12| petrarchismo era una poesia di transizione, che in questo secolo è 8 17| due furono i poeti della transizione, gl'illustri malati, che 9 17| conciliare. La musa della transizione è la malinconia. Ma la malinconia 10 17| serietà della vita in tempi di transizione, oscillanti fra tendenze 11 17| poeta appunto di questa transizione; mezzo tra reminiscenze 12 18| confuse aspirazioni della transizione, eccolo qui sfacciato e 13 18| Il sentimento di questa transizione nelle sue contraddizioni 14 19| veneto in quel tempo di transizione. Erano buoni cattolici, 15 19| fenomeni naturali di ogni transizione, quando un mondo se ne va 16 20| rappresenta lo stato di transizione tra la vecchia e la nuova 17 20| valere come poesia. Stato di transizione, che una fisonomia al 18 20| Sono i tre poeti della transizione. Vedi in loro già i segni 19 20| e occulte voci di quella transizione laboriosa che si chiamava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License