Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signorato 1
signore 41
signoreggia 2
signori 19
signoria 9
signorile 4
signorili 2
Frequenza    [«  »]
19 satira
19 scende
19 scibile
19 signori
19 spazio
19 speculazione
19 speranze
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

signori

   Capitolo
1 6 | dallo stesso pensiero i signori e i tirannetti feudali e 2 6 | in Firenze eletti i nuovi signori, e Dino fu di quelli. Piacque 3 6 | affettuose come queste di Dino: “Signori, perchè volete voi confondere 4 6 | Falconieri, uom vile, dicea: - Signori, io sto bene, perchè io 5 6 | in ringhiera, e biasima i signori. Pare coraggio civile, ed 6 6 | Carlo quintoolea in mano i Signori, e li facea spesso invitare 7 6 | e i suoi affanni: ~ ~ “I Signori erano stimolati da ogni 8 6 | operare con vigore. Ma “i Signori non usi a guerra erano occupati 9 6 | entrano gli altri. E i signori, venuta meno tutta la loro 10 9 | virtù in questi potenti signori è di non fare malvagio uso 11 9 | rispettare da' più potenti signori, e una certa alterezza borghese 12 11| ingenui uditori; ma i coltisignori e cavalieri”, alla cui presenza 13 11| recitava i suoi canti a' signori ferraresi, Luigi Pulci rallegrava 14 12| e specialmente contro i signori luterani che con le loro 15 13| cavalieri, la più parte re e signori, vanno discorrendo per il 16 15| per bocca de' loro poeti signori del mondo, e a ricordare 17 19| tiranni nelle diocesi, signori feudali. I nobili, a' piedi 18 20| nebbie e quelle selve, e quei signori de' brandi, e quelle vergini 19 20| vivere. Vita vuota de' ricchi signori, che se ne contentano, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License