Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
realità 1
realizza 8
realizzando 3
realizzare 19
realizzarle 1
realizzarli 2
realizzarlo 6
Frequenza    [«  »]
19 protagonista
19 ragionamenti
19 rappresentare
19 realizzare
19 ricchezze
19 risorgimento
19 romanticismo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

realizzare

   Capitolo
1 3 | donna non si è potuto ancora realizzare, eccolo qui nella sua schietta 2 5 | l'uomo che si sforza di realizzare in terra la verità e la 3 6 | regno della filosofia. E realizzare il regno di Dio era conformare 4 6 | giustizia e della pace. A realizzare questo regno erano istrumenti 5 6 | La politica era l'arte di realizzare questo regno della giustizia 6 6 | bisogno meno di esporre che di realizzare. E volle realizzare questo 7 6 | che di realizzare. E volle realizzare questo regno della scienza 8 7 | disposti a idealizzare che a realizzare: ciò che è proprio il contrario 9 7 | scientifiche, quando è tutto nel realizzare e formare i suoi mondi, 10 7 | filosofia che Dante volea realizzare in terra, il regno della 11 8 | sulla volontà, non lavora a realizzare i suoi dolci fantasmi per 12 9 | e in quelle forme vuol realizzare un mondo prosaico che gli 13 12| arte, il cui obbiettivo è realizzare nel campo dell'immaginazione 14 13| dell'arte, il bisogno di realizzare i suoi fantasmi. Ci è ne' 15 13| tranquillo, chi ha qualche cosa a realizzare, sulla terra. Ciò che Ludovico 16 13| terra. Ciò che Ludovico ha a realizzare non è questo o quel contenuto 17 13| immaginazione. Ciò che ha a realizzare in quello è la forma, la 18 17| ideale classico, che cercò di realizzare, e che spiegò ne' suoi scritti 19 20| come critica, intenta a realizzare sempre più il suo contenuto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License