Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prodotta 6
prodotte 3
prodotti 3
prodotto 19
produca 3
producale 1
produce 28
Frequenza    [«  »]
19 poetici
19 posta
19 povertà
19 prodotto
19 protagonista
19 ragionamenti
19 rappresentare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

prodotto

   Capitolo
1 2 | ciò che di più perfetto ha prodotto a quel tempo lo spirito 2 3 | lirica del medio evo abbia prodotto niente di simile a questo 3 7 | aria e la luce: miracolo prodotto dalle due grandi potenze 4 9 | cervello di un uomo, anzi fu il prodotto di una elaborazione collettiva, 5 11| ultimo te ne viene l'insieme, prodotto non dalla descrizione, ma 6 16| è il pedantismo che ha prodotto tutt'i mali di questo mondo; 7 17| superficiale e formale, prodotto da interessi e sentimenti 8 17| anzi questo mondo è il suo prodotto, perchè essa è la maga del 9 18| questo suo mondo che un prodotto artificiale e meccanico 10 19| la visione del vero come prodotto dell'attività intellettuale, 11 19| comunicata dal di fuori, ma prodotto della libera attività individuale. 12 19| primo filosofico, qui è un prodotto della coscienza, un “ergo”. 13 19| creava l'Arcadia. Era il vero prodotto della sua esistenza individuale 14 19| Metodo di Cartesio avevano prodotto la nuova mania. Vico sentì 15 19| già ~ ~“perchè fosse stato prodotto dalla sovranità spirituale, 16 20| contemporaneo e vivo e concreto, prodotto in mezzo al movimento de' 17 20| e benefattrice: il mondo prodotto dalla sua immaginazione 18 20| considerata più come il prodotto arbitrario e subiettivo 19 20| degli esempi, ma come un prodotto più o meno inconscio dello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License