Capitolo
1 2 | dire che nella sua donna è posta la salute: mèta sì alta,
2 7 | Dante la santificazione è posta nella contemplazione; l'
3 7 | l'inferno e il paradiso, posta e sciolta. Omero trasporta
4 8 | una bella forma serena, posta lì per essere contemplata
5 9 | cima della perfezione fu posta nell'estasi, nella preghiera
6 9 | porta mena a via di vita, ~ posta che paia nel salir molesta: ~
7 9 | dei caratteri. La virtù, posta qui a fare effetto sull'
8 9 | concetto della vera nobiltà, posta non nel sangue, ma nella
9 9 | intelligente, che sta lì a bella posta per applaudire e batter
10 11| cura, di rado rilevata, e posta il più sovente nella natura
11 13| degno è l'ir correndo in posta... ~ S'io l'ho con laude
12 14| sua, trasformabile a sua posta secondo il bisogno del suo
13 16| composizione. La mia effigie è posta in fronte a' palagi. Si
14 17| composizione, la cui base fu posta in una certa concordanza
15 18| a Lione, e nella scritta posta al suo sepolcro è detta “
16 18| che vince. La felicità, posta nell'età dell'oro, cioè
17 18| la sposa. Così la natura, posta d'accordo co' responsi dell'
18 19| avviene quando l'unità è posta fuori dell'umanità in una
19 20| vedere chiaro, quando fu posta da parte la parola “romanticismo”,
|