Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessariamente 4
necessarie 2
necessario 13
necessità 19
necessitata 1
necessitato 1
nega 10
Frequenza    [«  »]
19 molle
19 momenti
19 nazione
19 necessità
19 oggetto
19 parini
19 penetrata
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

necessità

   Capitolo
1 4 | evidenza che viene dalla necessità di rendere con esattezza 2 7 | eterno presente, l'immutabile necessità. Nella natura non ci è più 3 7 | nel cospetto eterno.~ ~ Necessità però quindi non prende, ~ 4 9 | moltiplicare enti senza necessità”. ~ L'ascetismo era il frutto 5 9 | logica degli avvenimenti e la necessità del loro cammino; anzi l' 6 15| che non gli fa sentire necessità di riempiere gli spazi vuoti 7 15| carattere, con la stessa necessità che l'animale è determinato 8 17| cose, e non nella logica necessità, ma nell'uso variabilissimo 9 17| non è la ragione, ma la necessità delle cose, il fato. Virgilio 10 17| insciente e aborrente delle necessità della vita pratica. Il suo 11 19| sono le contrarietà e le necessità della vita, e più intensa 12 19| gli aiuti porti nelle loro necessità immaginarono essere dei”. 13 19| mente, più ideali. Indi la necessità del progresso, insita nella 14 19| portati naturalmente, per necessità della loro professione, 15 20| costretto dalle stesse necessità della vita a servire e compiacere 16 20| e nell'arlecchinesco: le necessità del mestiere contrastavano 17 20| di Dante e di Alfieri. Le necessità della vita lo incalzavano. 18 20| tollerata pure come temporanea necessità politica, sembrava in fondo 19 20| religiosa, la prevalenza delle necessità politiche, le abitudini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License