Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavorate 3
lavorato 5
lavoravano 3
lavori 19
lavoro 82
lazzaro 2
lazzi 10
Frequenza    [«  »]
19 inno
19 istinti
19 istrumenti
19 lavori
19 materiale
19 merlino
19 molle
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lavori

   Capitolo
1 6 | trattati scientifici e i lavori propriamente d'arte. Quella 2 7 | Commedia, come in tutt'i lavori d'arte, si ha a distinguere 3 8 | di questa canzone uno de' lavori più finiti dell'arte. L' 4 8 | epistole, sempre in latino: lavori molto apprezzati da' contemporanei, 5 9 | Vita di Dante, uno de' suoi lavori giovanili. Ma egli poteva 6 9 | moveva dentro. Nei suoi primi lavori salta fuori tutto il suo 7 9 | un solo sguardo su questi lavori, si possono raccogliere 8 11| pigliano posto. Questi lavori filologici ed eruditi sono 9 11| questi canti non sono stimati lavori di pura erudizione e imitazione. 10 12| difetti appena visibili ne' lavori geniali, usciti da una sincera 11 12| accademie sono il semenzaio di lavori simili. Esse rassomigliano 12 14| immagini, e non pare che lavori con la riflessione o con 13 15| sonetti, o canzoni, sono lavori letterari su' quali è impressa 14 15| fondata sul periodo. Ne' lavori didascalici il periodo era 15 16| grandezza. Negli altri suoi lavori senti lui nella verità della 16 19| leggevano, conferivano i loro lavori. Frutto di questa dimestichezza 17 19| del Tasso. ~ Pubblicarono lavori non dispregevoli di cronologia 18 20| Questi concetti e questi lavori, frutto di una lunga elaborazione 19 20| impulso morale. Pure i suoi lavori, massime l'Iliade, saranno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License