Capitolo
1 4 | cittadine, siccome in fare battaglie, ed ordinare schiere, e
2 5 | terrestre. Anch'egli ha le sue battaglie, ma col demonio e con la
3 6 | Gli ultimi giorni furono battaglie con le dimonia e colloquii
4 6 | via l'anima, superate le battaglie del senso e purificatasi,
5 7 | in terra combatte le sue battaglie con la carne e col demonio,
6 7 | anima fra gli errori e le battaglie del senso, che qui si scioglie
7 9 | Troia, nè le sanguinose battaglie di Farsaglia, ma udirete
8 9 | tromba. Qui hai assedii, battaglie, congiure di dei e di uomini,
9 13| Indi è che dipinge duelli, battaglie, giostre, feste, spettacoli,
10 13| perspicuità e purezza. Fra tante battaglie e duelli e incanti e paesaggi
11 13| cavalleresche, soprattutto nelle battaglie di Albracca, passando nel
12 17| come ne' suoi duelli e battaglie. Mirò a dare al suo racconto
13 17| fantastico moltiplicano duelli e battaglie: materia tanto più popolare,
14 17| Europa, e si pasceva di battaglie immaginarie. Vanamente cerchiamo
15 17| in Erminia con quelle sue battaglie tra l'onore e l'amore. Nessuna
16 17| Anche tra' furori delle battaglie la nota prevalente è l'elegiaca,
17 19| che si davano le ultime battaglie, non era nè con gli uni,
18 20| colpisce le immaginazioni; le battaglie, le vicende assidue, gli
19 20| fenomeni della servitù: battaglie in favore e contro la Crusca,
|