Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allegoricamente 3
allegoriche 13
allegorici 7
allegorico 19
allegorico-scolastico 1
allegorie 27
allegorizzando 1
Frequenza    [«  »]
20 vivacità
19 adunque
19 alcune
19 allegorico
19 allegra
19 alza
19 amicizia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

allegorico

   Capitolo
1 1 | L'Intelligenzia, poema allegorico, pieno d'imitazioni e di 2 2 | invalso di cercare il senso allegorico a spiegazione della mitologia 3 5 | vita ancora didattico e allegorico, con rozzi tentativi di 4 7 | Perchè l'altro mondo è allegorico, figura dell'anima nella 5 7 | Dante costruisce il mondo allegorico della scienza, dove pur 6 7 | essere indipendente dall'allegorico, di modo che sia intelligibile 7 7 | fate sapere che, oltre all'allegorico, ci è il senso morale e 8 7 | prosaico, intellettuale, allegorico, scissi, isolati, sterili, 9 7 | la Vergine, Dio, dramma allegorico, come allegorica è la Commedia 10 7 | manierato, il concettoso, l'allegorico, l'astratto, il generale, 11 8 | politiche e storiche e pel senso allegorico, il libro nel suo insieme 12 8 | nel concetto, scolastico e allegorico nelle forme, fu tenuto barbarie 13 11| sviluppata da ogni velo allegorico dantesco e petrarchesco, 14 12| libera da ogni ingombro allegorico e scolastico, ma insieme 15 17| rendendolo spiegabile e quasi allegorico, e come una semplice esteriorità 16 17| passioni. Questo è il concetto allegorico di Dante, divenuto tradizionale 17 17| base rimane intellettuale e allegorico, e si risolve poeticamente 18 18| furori erotici di un ammanto allegorico.~ Nelle tradizioni della 19 19| altro elemento letterario, l'allegorico e il fantastico, che lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License