Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ufficiale 3
ufficiali 1
ufficii 1
ufficio 18
uffizio 2
ufici 1
ufizio 1
Frequenza    [«  »]
18 soddisfazione
18 sostanziale
18 tratta
18 ufficio
18 uguale
18 venire
18 vivaci
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ufficio

   Capitolo
1 6 | piacesse far la loro parte nell'ufficio, maggiore che l'altra; che 2 12| detto. Ora non sapete che l'ufficio degli Otto ha potere sopra 3 13| crespe chiome. ~ ~A quest'ufficio adempiono specialmente i 4 15| quelle che hanno adempiuto un ufficio nell'umanità, o, come dicevasi 5 15| o di effetto, ha il suo ufficio in tutta la catena: il fatto 6 15| flagello.”~ ~ Certo, non è ufficio grato dire dolorose verità 7 15| notare i rimedi, gli pare ufficio d'uomo dabbene. Questo sentimento 8 15| imitar quelli... Perchè gli è ufficio di uomo buono, quel bene, 9 15| mantenuti da Dio, sarebbe ufficio d'uomo temerario e presuntuoso 10 15| mia cella, diceva il mio ufficio, intratteneva i miei divoti. 11 17| mondo ariostesco. A quest'ufficio ha tutte le qualità di poeta 12 18| personaggio fa esso medesimo ufficio di coro, perchè non opera, 13 19| istrumento politico: è un sacro ufficio, che egli non sa prostituire 14 19| Quando, compiuto il suo ufficio, tornò in Napoli, era già 15 20| Zeno, occupò egli quell'ufficio, e menò a Vienna vita pacifica 16 20| quegli elogi, quasi pio ufficio alla memoria di un uomo, 17 20| Pietro Verri, salito in ufficio, maturava con poca speranza 18 20| ubbidienza passiva, e avvezzo a ufficio più di gendarme che di soldato.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License