Capitolo
1 3 | la dona. ~ ~Sentimento di soddisfazione che si volge in tristezza
2 8 | immagine e non la cosa, la sua soddisfazione non è intera, ci è in fondo
3 9 | Queste tendenze non trovano soddisfazione in un contenuto eroico e
4 9 | tiene in uno stato di pacata soddisfazione. Non ridi, ma hai la faccia
5 11| dovevano provare una grande soddisfazione a vedersi sfilare innanzi
6 11| ed è quel senso d'intima soddisfazione, che ti dà la primavera,
7 11| Stanze, una tranquillità e soddisfazione interiore piena di grazia
8 13| spirito di avventura e la soddisfazione degli appetiti, l'amore,
9 13| spesso da una tranquilla soddisfazione, come chi sa di sognare,
10 16| direzioni: uno è lo scopo, la soddisfazione de' suoi appetiti, o, come
11 17| nazionale, anzi ci era una certa soddisfazione. Dopo tante calamità venivano
12 17| non dava a questo alcuna soddisfazione, come sarebbe stato un accostare
13 17| rifare il suo poema, e dare soddisfazione alla critica. Così uscì
14 19| avviene che il ricevere soddisfazione in alcune richieste dà pretensione
15 20| uno stato di pace e di soddisfazione a cui il dolore serviva
16 20| impulsi che non trovavano più soddisfazione nella imputridita forma
17 20| la sua Silvia, provi una soddisfazione più che estetica, senti
18 20| all'infinito, non capace di soddisfazione, perciò malinconica: la
|