Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrissi 1
scritta 22
scritte 11
scritti 18
scritto 28
scrittoio 2
scrittor 5
Frequenza    [«  »]
18 scetticismo
18 sciolto
18 scolastici
18 scritti
18 soddisfazione
18 sostanziale
18 tratta
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

scritti

   Capitolo
1 1 | da' contratti e istrumenti scritti in un latino che pare una 2 5 | Ragione, così comune negli scritti volgari che apparvero prima, 3 7 | e anche de' canti furono scritti prima che un disegno ben 4 7 | sentimenti, ma li trova belli e scritti ne' canti latini, e si contenta 5 8 | versione di Omero e di parecchi scritti di Platone. Scopritore instancabile 6 9 | loro, facevano de' suoi scritti poca stima, e, “ciò che 7 13| di Amerigo Vespucci, gli scritti del Pomponazzi, i Discorsi 8 15| mostra ne' dipinti e negli scritti, penetrata in tutte le classi 9 15| giovani che questi miei scritti leggeranno, possano fuggire 10 16| Doni. “I miei libri sono scritti prima di esser composti, 11 17| realizzare, e che spiegò ne' suoi scritti sul poema eroico e sulla 12 19| progresso umano.~ Ne' suoi primi scritti, tutti in latino, si vede 13 19| sarete..., vi troverete scritti nel libro della vita, impetrerete 14 19| Machiavelli in poi pullulavano scritti politici sotto i nomi di 15 19| die' occasione a' primi scritti di economia, il Discorso 16 20| immortalità. Restano di lui gli scritti, le idee, le geste, la memoria; 17 20| le sue lezioni, i suoi scritti critici. Non è prosa francese 18 20| associavano nelle leggi e negli scritti, formola del compromesso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License