Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimanevano 6
rimanga 3
rimango 2
rimangono 18
rimani 1
rimare 1
rimario 1
Frequenza    [«  »]
18 prose
18 provvidenza
18 reali
18 rimangono
18 rimedio
18 scetticismo
18 sciolto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

rimangono

   Capitolo
1 5 | e delle curie vescovili, rimangono tradizionali e immobili, 2 7 | passioni e vizi e virtù rimangono eterni, come statue, in 3 7 | con tanta felicità, che rimangono anche oggi vivi nel popolo, 4 9 | cultura. Le teorie in astratto rimangono le stesse, e il Boccaccio 5 9 | succede l'analitica ottava. Rimangono ancora le terzine, e le 6 9 | proscrivono alla lor volta e rimangono padroni assoluti della letteratura. 7 11| mettere una mano profana. Rimangono perciò immobili, senza sviluppo. 8 11| trentacinque sue opere. Rimangono di bei frammenti, quadri 9 13| d'Este. Ma sono fini che rimangono accessorii naufragati e 10 15| parte che muore: i fini rimangono eterni. Gloria del Machiavelli 11 17| del Concilio di Trento. Rimangono stizze, passioncelle, denuncie, 12 18| Vincenzo Filicaia, di cui rimangono le canzoni per la liberazione 13 19| contemplazione del primo principio, rimangono due sostanze: la forma che 14 19| le più belle speculazioni rimangono infeconde generalità.~ Quanto 15 19| costruisce. I monumenti non rimangono più lettera morta: parlano, 16 20| lambita, e le sue profondità rimangono occulte. Ma la via era quella, 17 20| Brighella, Smeraldina, rimangono nella sua composizione come 18 20| caso, dove fra tanto moto rimangono immobili le due forze proprie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License