Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proscriveva 1
proscrivono 1
proscrizione 1
prose 18
prosequitur 1
proserpina 3
prosodia 1
Frequenza    [«  »]
18 privilegio
18 problema
18 proprietà
18 prose
18 provvidenza
18 reali
18 rimangono
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

prose

   Capitolo
1 2 | alle sue canzoni e alle sue prose, non sarà alcuno che non 2 4 | furono ~ ~ versi d'amore e prose da romanzo. ~ ~Come i versi, 3 4 | Come i versi, così le prose aveano già tutto un repertorio 4 4 | virtù e di vizi.~ In queste prose didattiche non ci è di arte 5 4 | Dante quelle nude e aride prose doveano sembrare assai povera 6 5 | alita per entro a quelle prose e a quelle poesie è la “ 7 5 | dell'anima”. ~ Ma in tante prose e in tante poesie non ci 8 5 | queste visioni e misteri e prose e poesie si sviluppa questo 9 6 | così variamente in tante prose e poesie: la maledizione 10 6 | contrasto. Non ci è in queste prose alcuna intenzione artistica, 11 9 | di rime” o “distender di prose”. Fra questi pensieri si 12 11| in quei versi e in quelle prose: la quiete idillica e il 13 12| prosa e del verso. ~ Certo, prose e versi erano nel loro meccanismo 14 12| per sollazzarsi versi e prose sopra i più frivoli argomenti, 15 15| Cortigiano sono le due migliori prose di quel tempo, come rappresentazione 16 15| Fra tanto infuriare di prose rettoriche e poetiche comparve 17 18| Quel che sieno le sue prose, si può immaginare. Dottissime, 18 19| scriveva sempre, versi e prose.~ I tempi si facevano più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License