Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nera 6
nerbo 2
nere 1
neri 18
nericate 1
nerino 1
nerissime 1
Frequenza    [«  »]
18 lineamenti
18 medesima
18 monte
18 neri
18 pagano
18 parlato
18 preso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

neri

   Capitolo
1 6 | patriota. Gli pareva che que' Neri e que' Bianchi, quei Donati 2 6 | raccontano il regno de' Neri. Tra, vinti erano Dino e 3 6 | da Pistoia erano detti i Neri e i Bianchi, gli uni capitanati 4 6 | amico del Cavalcanti. ~ I Neri erano guelfi puri, e si 5 6 | penna, e li maledice tutti, Neri e Bianchi, raccontando i 6 6 | pronunzia la sua sentenza. ~ I Neri “a quattro e a sei insieme, 7 6 | smessero dalle offese e i Neri presero baldanza. E Dino 8 6 | aver tanto imbaldanzito i Neri, che a costoro pareva un 9 6 | Ma era troppo tardi. I Neri non volevano parte, ma tutto. ~ ~ “ 10 6 | rappresentazione drammatica. Vedi i Neri in istrada, corrompere, 11 6 | e tutti gli sbanditi”. I Neri si armavano; i Bianchi no, 12 6 | agli amici vostri -”. ~ I Neri, “conoscendo i nemici loro 13 6 | facea? Dava udienza. ~ I Neri lusingavano e indugiavano 14 6 | E Dino consente. ~ ~ “I Neri vi andarono con fidanza, 15 6 | Carlo li fece guardare; i Neri lasciò partire, ma i Bianchi 16 6 | alle case degl'impotenti. I Neri potenti domandavano danaro 17 6 | che a farsi ingannare da' Neri in Firenze e da Bonifazio 18 17| processioni. San Filippo Neri introdusse gli “oratorii”,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License