Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciata 5
lasciate 7
lasciati 3
lasciato 18
lasciatosi 1
lasciava 10
lasciavan 1
Frequenza    [«  »]
18 ingegni
18 interessanti
18 ira
18 lasciato
18 letizia
18 lineamenti
18 medesima
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lasciato

   Capitolo
1 5 | eziandio que' ch'han lasciato il mondo. ~ Ognun va dreto 2 6 | prevalere: egli medesimo, lasciato a mezza via il Convito, 3 9 | te fossero, ... avendoti lasciato il tuo antico cittadino 4 9 | vivente di letteratura, lasciato in balia dell'immaginazione, 5 11| stanze del Benivieni, che, lasciato il primo casto amore e corso 6 11| come: “O crudel donna, che lasciato m'hai”; “Giù per la villa 7 12| il Quattrocento le aveva lasciato in eredità. ~ All'ingresso 8 13| vivere. Ma il punto è che sia lasciato vivere. Il poveruomo era 9 13| o in guerra. ~ ~Ma non è lasciato vivere, e ha tra' piedi 10 15| più strani. Ma niente è lasciato al caso. Machiavelli concepisce 11 16| offende, se ne pavoneggia. Lasciato alla sua spontaneità, quando 12 17| militari, per occupare il posto lasciato vuoto dagli episodi abbreviati 13 18| soggetti sceneggiati ci ha lasciato nelle sue Cinquanta giornate 14 19| di Galileo. ~ Galileo fu lasciato vivere solitario in Arcetri, 15 19| potevano seguirlo, e fu lasciato vivere fra le nubi, stimato 16 19| dall'arcivescovo, per aver lasciato stampar la sua Storia senza 17 20| di solida dottrina. Ma, lasciato a medesimo, si sviluppò 18 20| moderna, nella quale ha lasciato i suoi vestigi il secolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License