Capitolo
1 2 | ch'io diverrò beato lei guardando. ~ A guisa di Angel che
2 2 | essendo umana creatura, ~ guardando la figura ~ di questa donna,
3 7 | maraviglia che qualcuno guardando Dante con quella faccia
4 7 | come è della suora che vive guardando Dio, il suo miraglio; ma
5 7 | il sole aspetta, ~ fiso guardando pur se l'alba nasca...~ ~ ...
6 7 | poeta procede per deduzione, guardando le cose dall'alto del paradiso,
7 7 | una sola comprensione: ~ ~ Guardando nel suo Figlio con l'Amore ~
8 9 | gridare - Omei! - ~ e poi guardando fuggir la vedea: ~ e infra
9 9 | e trina, entro la quale guardando Ameto, Mopsa gli occhi asciugandoli,
10 9 | novella del giudeo, che guardando a Roma la corruzione cristiana,
11 12| frati, il Lasca astrologi, guardando meno alle superstizioni
12 12| cerchio inginocchioni, e guardando fisso nel vaso,... disse: -
13 14| quas, traditore, facis! ~ ~Guardando un po' addentro in questa
14 15| astratto, etico e poetico. Guardando il mondo con uno sguardo
15 15| giudicare caso per caso, guardando in ciascun fatto la sua
16 19| costruisce il suo universo, guardando nelle apparenze l'essenza
17 19| moderno. Era il retrivo che guardando indietro e andando per la
18 20| velo e da ogni involucro, guardando alla cosa effettuale, con
|