Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fedelmente 1
fedeltà 3
federazione 1
federico 18
federigo 4
fedite 1
fei 1
Frequenza    [«  »]
18 errante
18 facilmente
18 farsi
18 federico
18 finito
18 fondata
18 franco
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

federico

   Capitolo
1 1 | giunta al suo splendore sotto Federico secondo da cui prese il 2 1 | da cui prese il nome. ~ Federico secondo, imperatore d'Alemagna 3 1 | Ricordano Malespini dice che Federico secondo seppe “la lingua 4 1 | Palermo, nella corte di Federico secondo, dove convenivano 5 1 | trovatori italiani. Sotto Federico secondo l'Italia colta avea 6 1 | Invano cerchi ne' canti di Federico, di Enzo, di Manfredi, di 7 1 | rilevò più. Lo nobile signore Federico e il bennato re Manfredi 8 2 | ordinato a comune. Vinto Federico Barbarossa, e abbattuta 9 9 | sino all'ultimo cavaliere, Federico secondo, e l'occhio si stende 10 9 | Guttifré, Roberto Guiscardo, Federico Barbarossa, Federico secondo. 11 9 | Guiscardo, Federico Barbarossa, Federico secondo. Egli medesimo scrisse 12 12| letterati, come già presso Federico secondo. Anche i cardinali 13 12| fosse pure così a' tempi di Federico o di Roberto. Se non che 14 19| o libertà della Chiesa”. Federico secondo proibì l'acquisto 15 19| perciò la costituzione di Federico empia ed ingiuriosa all' 16 19| e Giuseppe secondo e di Federico secondo, i cortigiani e 17 20| ebbero ragione contro Dante e Federico secondo. Cronisti e trovatori 18 20| alla moda sotto il gran Federico. Era una esagerazione, ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License