Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderava 2
desideravate 1
desideri 7
desidèri 18
desiderio 28
desidero 2
desideroso 1
Frequenza    [«  »]
18 cominciò
18 conseguenze
18 dantesca
18 desidèri
18 diresti
18 dottrinale
18 errante
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

desidèri

   Capitolo
1 2 | presso altri popoli. Ma sono desidèri sterili. Il fatto è che 2 3 | sente la vanità de' suoi desidèri e che il mondo andrà sempre 3 4 | del mondo, e di compiere i desidèri della carne, che possono 4 7 | passioni, voglie, istinti, desidèri, non governati dalla ragione 5 7 | cose, ma di pensieri e di desidèri. I beati vedono il pensiero 6 8 | core d'uomo, nutrito di desidèri e d'immagini, a cui lo tira 7 9 | millanteria, la volgarità de' desidèri. La furberia il rilievo 8 10| Boccaccio. Quali erano i desidèri del nostro brav'uomo? Menare 9 13| non han mai loco, ~ i vani desidèri sono tanti, ~ che la più 10 15| coscienza. Sentimenti e desidèri vani, affogati nel rumore 11 15| Pure erano sentimenti e desidèri che più tardi fruttificarono 12 15| questa base comune, che i desidèri o appetiti sono infiniti, 13 15| po' a traverso de' suoi desidèri. Il suo onore, come cittadino, 14 15| misti. Ma sono semplici desidèri, e non metterebbe un dito 15 15| credere che questi fossero i desidèri anche delle classi colte. 16 19| messa guardare le donne con desidèri amorosi. Se vuoi rimanere 17 20| lasciò nel regno memorie e desidèri non potuti più sradicare. 18 20| ostacoli rendea modesti i desidèri, e tirava gli spiriti dalle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License