Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volentieri 16
voler 11
volerci 1
volere 17
volergli 1
voleri 3
volerla 3
Frequenza    [«  »]
17 vangelo
17 veramente
17 viaggio
17 volere
17 voltaire
16 adone
16 affermazione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

volere

   Capitolo
1 3 | Se voi restate per volere udire, ~ certo lo core de' 2 4 | Sì mi mosse talento di volere alquanti membri del Fiore 3 7 | unione con Dio non basta volere, bisogna sapere, ci vuole 4 7 | conoscere mena a un suo atto del volere. L'intelletto è in cima 5 8 | vogliono la realtà; e questo volere, raddolcito alla presenza 6 8 | troppo, di esser costretto a volere e a risolversi. Perciò quella 7 9 | è il difetto opposto, un volere di ogni idea fare una catena 8 11| aiuteresti stu potessi; ~ ~o quel volere e disvolere della donna 9 13| unità come alla disciplina. Volere organizzare questo mondo 10 15| nel non sapere o nel non volere, nell'ignoranza o nella 11 15| disproporzionato, quanto sarebbe volere che uno asino facesse il 12 15| scrivono, e in ogni cosa “volere vedere ognuno che scrive: 13 17| serietà alla quale pur mirava. Volere o non volere, rimane ariostesco, 14 17| pur mirava. Volere o non volere, rimane ariostesco, e di 15 19| con la formola: “io voglio volere”. Dalla contemplazione esce 16 19| al permanente, vedere e volere nel tutto l'uno e nell'uno 17 19| troppo ragionevoli onde volere sottrarsi all'evidenza di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License