Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viaggiando 1
viaggiatore 1
viaggiava 1
viaggio 17
viavai 1
vibra 1
vibrano 1
Frequenza    [«  »]
17 umore
17 vangelo
17 veramente
17 viaggio
17 volere
17 voltaire
16 adone
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

viaggio

   Capitolo
1 5 | monaci che si mettono in viaggio per iscoprire il paradiso 2 7 | e il suo paradiso. ~ Il viaggio nell'altro mondo è figura 3 7 | Dante stesso che fa questo viaggio. ~ Si trova in una selva 4 7 | Ti par di assistere al viaggio di Colombo. Il peccato diviene 5 9 | ciò che l'indusse al gran viaggio nell'altro mondo, ove se 6 12| insipida e volgare, e il suo Viaggio al Parnaso, e la Gigantea 7 12| scolpite in rilievo. Tale è il viaggio per aria del Monaco, come 8 13| stupendamente comiche. Tale è il suo viaggio a Roma, con tante speranze 9 13| nell'altro mondo. Di qui il viaggio di Astolfo sull'ippogrifo 10 13| che è una vera parodia del viaggio dantesco. Il fumo e il puzzo 11 17| Goffredo, appiccò al bel viaggio al di dell'Oceano, sola 12 17| moderna e degna di Camoens, un viaggio sotterraneo assai stentato 13 17| della vita pratica. Il suo viaggio per gli Abruzzi in veste 14 17| e un Astolfo che fa un viaggio fantastico per ricuperarglielo. 15 17| ispirazioni. Ma alla fine del viaggio, toccando le isole Fortunate, 16 18| delle sue concezioni, il viaggio alle isole Fortunate. Ma 17 19| così maraviglioso, come il viaggio di Colombo. Le montuosità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License