Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
titiro 1
tito 11
titoli 5
titolo 17
tiziano 8
1
tocca 22
Frequenza    [«  »]
17 strani
17 successo
17 tecnica
17 titolo
17 uccide
17 umore
17 vangelo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

titolo

   Capitolo
1 4 | Un codice antico ha per titolo: Lucano tradotto in prosa, 2 5 | ancora inedita, che ha per titolo: D'uno monaco che andò a 3 6 | onore della città per titolo d'imperio, per altra 4 9 | Esser credente era prima un titolo di gloria de' più forti 5 9 | immaginazione il Filocolo. Il titolo è greco, come più tardi 6 9 | antichità. Il suo maggior titolo di gloria era l'ampia erudizione, 7 9 | vero Principe Galeotto, titolo italiano del novelliere, 8 9 | velato pudicamente da un titolo greco. I personaggi evocati 9 11| Eleganze di Lorenzo Valla. Il titolo ti già la fisonomia del 10 19| classico delle accademie il suo titolo di gloria è di non essere 11 19| ci si trastulli. Fino il titolo, il Candelaio, lo mena a 12 19| architettura lulliana”, titolo di un suo scritto, è tale, 13 19| pubblicato a Parigi nel 1582, col titolo: De umbris idearum, e lo 14 19| detti anche “novatori”, titolo d'infamia, che è divenuto 15 19| infamia, che è divenuto il titolo della loro gloria.~ Nel 16 19| scienza universale, col titolo De universitate rerum, che 17 19| abati possedono sotto questo titolo de' pingui feudi e rendite


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License